Mentre Chainsaw Man si è concluso con la messa in onda del 27 dicembre, senza l’annuncio di un sequel, i fan stanno ancora recuperando dettagli interessanti per mantenere la serie in trend sui social media. È quello che ha fatto il popolare utente di Twitter “@CSPerfectShot”, che ha condiviso un confronto tra la battaglia finale tra Denji (Chainsaw Man) e Katana Man, che si svolge su un treno metropolitano.
E a quale scena l’ha paragonata? Niente meno che l’iconico combattimento tra Spider-Man e Doctor Octopus nel secondo film del franchise diretto da Sam Raimi. Anche questa battaglia si svolge su un treno in movimento, anche se si estende fino al punto in cui l’Uomo Ragno stesso è costretto a fermare tonnellate di acciaio in movimento in pochi minuti, praticamente prosciugando la sua energia e perdendo l’incontro.
Chainsaw Man & Spider-Man 2 (SIDE BY SIDE) pic.twitter.com/eemeUjlu6L
— ۟ (@CSPerfectShot) December 27, 2022
Alcuni potrebbero trovare il paragone troppo inverosimile, soprattutto perché non è la prima volta che qualcuno combatte su un treno in movimento nella storia di un anime. Tuttavia, sapevate che Tatsuki Fujimoto, l’autore dell’opera, aveva già fatto riferimento a questa esatta scena in un altro suo manga?
Nell’undicesimo capitolo di Fire Punch, Togata ha causato un disastro all’interno di un treno che ora non può essere fermato. In uno dei pannelli, propone di fermare il treno come ha fatto l’Uomo Ragno nello stesso film e nella stessa scena a cui si riferisce Chainsaw Man. Coincidenza? Non crediamo proprio!
Chainsaw Man, una popolare attrice di film per adulti si è vestita come Makima
L’anime è stato trasmesso in anteprima su TV Tokyo e su altri cinque canali affiliati, oltre che su Amazon Prime Video dall’11 ottobre e si è concluso il 27 dicembre. Crunchyroll trasmette l’anime in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.
Ryū Nakayama (Black Clover, regista degli episodi di Jujutsu Kaisen) ha diretto l’anime alla MAPPA, mentre Hiroshi Seko (Ajin, Attack on Titan The Final Season) ha scritto le sceneggiature. Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) ha disegnato i personaggi. Le musiche sono state composte da kensuke ushio (Devilman crybaby, Liz and the Blue Bird, A Silent Voice).
Kenshi Yonezu ha eseguito la sigla di apertura, “Kick Back”. L’anime presentava 12 sigle finali, una per ogni episodio.
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. L’opera è entrata nell’arco finale il 9 novembre 2020 e si è conclusa il 13 dicembre. La seconda parte di Chainsaw Man ha iniziato la serializzazione il 13 luglio sulla piattaforma Shōnen Jump+ di Shūeisha. Uscirà ogni mercoledì in Giappone e martedì in tutto il mondo in simulrelease su Manga Plus.
Fonti consultate: Kudasai.