Oggi, 3 settembre, i cuori degli otaku si riempiono di gioia in quanto si celebra il compleanno di uno dei personaggi più amati e iconici del mondo del fumetto e dell’animazione giapponese: Doraemon. Questo piccolo gatto robot dal sorriso malizioso e tasca senza fine ha conquistato i fan con le sue avventure e invenzioni futuristiche.
Happy Birthday ドラえもん!!
今日9月3日は、ドラえもんのお誕生日♪みんなで、元気にお祝いしてね♪ https://t.co/FdBmz4rqbS pic.twitter.com/aF9WRmJGIg— 【ドラえもん公式】ドラえもんチャンネル (@doraemonChannel) September 2, 2023
Secondo la lore del manga creato da Fujiko F. Fujio (pseudonimo adottato dalla celebre coppia di artisti Hiroshi Fujimoto e Motoo Abiko) nel 1969, Doraemon è un gatto robot proveniente dal XXII secolo, inviato indietro nel tempo per aiutare un giovane ragazzo di nome Nobita Nobi. Con la sua piccola tasca magica, Doraemon estrae gli oggetti futuristici per risolvere i problemi di Nobita e dei suoi amici, portandoli in incredibili avventure. Doraemon è stato fabbricato il 14 luglio 2112 alla fabbrica di robot Matsushiba; alla nascita, avvenuta il 3 settembre, era giallo e bianco, ed aveva le orecchie (come tutti i gatti robot della sua generazione).
Socievole, ottimista, intelligente e sensibile (anche se spesso lunatico e irascibile), è di colore azzurro e bianco; si caratterizza per la campanellina dorata che tiene sempre al collo e per l’assenza delle orecchie, mangiate da alcuni topi. Tale evento ha causato in Doraemon un trauma nei confronti di questi animali, a causa del quale è diventato azzurro. Doraemon è inoltre equipaggiato con una tasca quadridimensionale chiamata gattopone, chiamato così perché vi ripone vari oggetti molto particolari chiamati chiusky (gadget del XXII secolo che sanno fare cose sorprendenti). Tra questi, ci sono spassose invenzioni come il Copter (il celebre cappellino con l’elica), la Dokodemo Porta, la Macchina del tempo e molte altre. Questi dispositivi stravaganti aggiungono una dimensione di sorpresa e umorismo alle avventure quotidiane di Nobita e dei suoi amici e alimentano i sogni dei fan di un mondo migliore in cui le tecnologie avanzate sono utilizzate per il bene comune. Ma nonostante i gadget divertenti, il vero insegnamento di Doraemon è quello di provare empatia, coraggio e determinazione per superare gli ostacoli della vita.
Il motivo principale del successo di Doraemon è la sua capacità di conquistare i cuori delle persone di tutte le età. I bambini adorano il suo aspetto carino e tenero, mentre gli adulti apprezzano le sue storie che affrontano temi profondi come l’amicizia, il coraggio e il valore del lavoro di squadra.
Una delle caratteristiche più straordinarie di Doraemon è il suo autocontrollo. Nonostante il suo aspetto gioioso e infantile, è in grado di impartire consigli saggi e aiutare Nobita a crescere come individuo migliore. Le sue storie incoraggiano gli spettatori a non arrendersi mai di fronte alle avversità e a credere nelle proprie capacità.
Questo personaggio in Giappone è una vera e propria icona di massa che è stata tradotta in ogni genere di creazione derivata, dagli oggetti, ai videogiochi, all’abbigliamento: più di 1.300 storie a fumetti, pubblicate originariamente dal 1969 al 1996, tre serie tv a cartoni animate (realizzate nel 1973, 1979 e 2005), e ancora film, manga, videogiochi e persino parchi a tema. Un successo planetario capace di vendere in tutto il mondo più di 170 milioni di copie. Il suo nome, in Giappone, è anche un’espressione di uso comune e viene utilizzata per riferirsi a qualcosa che ha il potere di realizzare sogni e avverare desideri, come le caratteristiche del gatto robot dalle mille risorse. Il peculiare aspetto fisico di Doraemon è ispirato alle statuette di cartapesta chiamate Okiagari-Koboshi e la sua rotondità è provocata dalla passione per i dolcetti tipici chiamati Dorayaki.
Il suo volto sorridente è diventato un’icona riconoscibile istantaneamente e un segno di speranza e felicità. L’eredità di Doraemon è stata così significativa che il personaggio è diventato un ambasciatore culturale del Giappone in tutto il mondo. Nel 2008 infatti il ministro degli Esteri giapponese Masahiko Komura lo nominò Ambasciatore della Cultura degli Anime. “Con la nomina di Doraemon speriamo che le persone di altri Paesi capiranno meglio gli anime giapponesi e approfondiranno il loro interesse nella cultura giapponese”, aveva detto un rappresentate del ministero.
Oggi, in occasione del compleanno di Doraemon, i fan si riuniscono in celebrazione di questa icona degli anime. I social media esplodono di immagini, disegni e testimonianze di quanto significativo sia stato il personaggio nella vita di tante persone.
ドラえもんの誕生日🎂おめでとう🎉
これからもドラちゃん大好き💕
チョコミントアイスで作りました✨#ドラえもん誕生日 #ドラ誕2023#ドラえもん誕生祭2023 #ドラえもん#ドラえもん生誕祭2023 #doraemon pic.twitter.com/aJfbdIxepq— アイスアートっ子🍨 (@sao_ice_art) September 2, 2023
ドラえもん、誕生日おめでとう!!#ドラえもん #誕生日 pic.twitter.com/ovkCIuxdGG
— どらえもんチャンネル (@dolovemon) September 2, 2023
お誕生日おめでとう!#ドラえもん pic.twitter.com/uvngeAva8I
— 剣之助 (@Kensuke_ex) September 2, 2023
ドラえもんお誕生日おめでとう🎉
これからもたくさん愛されてね!
#ドラえもん
#ドラえもん生誕祭2023
#ドラえもん誕生祭2023
#ドラえもんファンアート pic.twitter.com/40eFAFKvnb— どー(ドラ好き) (@do_sann21129) September 2, 2023
9月3日は『#ドラえもん』のお誕生日です♪#違うだろ pic.twitter.com/n2pNhTpvsc
— 昭和特撮大好き(昭和レインボー ラジオ) (@TokudaiRainbow) September 3, 2023
お誕生日おめでとう🎊
#ドラえもん
#ドラえもん生誕祭2023
#ドラえもん誕生祭2023 pic.twitter.com/qrK4wZrhHf— たらこ (@tarako410tubu2) September 3, 2023
今日3日はドラえもんのお誕生日!
2112年9月3日に誕生!
…あと89年後の未来ですね⏰🌏✨✨#ドラえもん #ドラ誕2023 pic.twitter.com/LueAnnnwq6— てれびくん【公式】 (@Televi_Kun) September 2, 2023
#おもちゃ撮影会
9/3 テーマ『ドラえもん or ベッド or 口笛』#夜のフィギュア撮影会
9/3 お題『フリー』ドラえもんと私、お誕生日おめでとう!!!#ドラえもん #ロボット魂 #ケンエレファント #ガチャガチャ #カプセルトイ pic.twitter.com/YT6gV70uKP
— lefty (@lefty_tb) September 3, 2023
#HappyBirthday #ドラえもん 🎂
おめでとうの気持ちをぜひ
いいね❤で届けてください✨そして、本日で【ドラえもん XRライド
~のび太と空の理想郷(ユートピア)~】は千秋楽!ドラえもんたちとの超ド級の大冒険、
いかがでしたか?✨体験してくれたあなたはぜひ感想を
教えてください♪#USJ pic.twitter.com/Cd60hUS8kD— ユニバーサル・スタジオ・ジャパン公式 (@USJ_Official) September 2, 2023
ドラえもん!!誕生日おめでと!!!🎉🎉🎉☺️
#ドラえもん誕生日 #ドラえもん
#ドラえもん生誕祭 #ドラえもん生誕祭2023 pic.twitter.com/SBDVkj95Ef— ドラはる (@Dora_haru_502) September 3, 2023
#ドラえもん
私生活を満喫するドラえもんが可愛い!(⌒ω⌒) pic.twitter.com/uYZhddehv6— 🖤ブラックしずかちゃん🖤 (@BLACKSHIZUKA) September 2, 2023
9/3は…そう!
ドラえもんお誕生日おめでとう🎉#ドラえもんの誕生日 #ドラえもん誕生祭2023 #ドラえもん誕生祭 #ドラえもんファンアート #ドラえもん pic.twitter.com/4xi32tu3d7— もちえもん@もっちりネコ (@rojersmith01) September 2, 2023
ドラえもんミュージアムに行ってきましたー!#ドラえもん#ドラえもん誕生祭2023 pic.twitter.com/VSFSH8gBiv
— かいはつとうま (@doraemofan0903) September 3, 2023
ドラえもん誕生日おめでとう🎉#ドラえもん #ドラえもん誕生祭2023 #ドラえもんイラスト pic.twitter.com/IZTveOZjq2
— OMUTU HIYOKO (Koichiro) (@OMUTUHIYOKO10) September 3, 2023
ドラえもんさん誕生日おめでとうございます!!!!!#ドラえもん #ドラえもん聖誕祭 #ドラ誕2023#9月3日 #ドラえもん誕生日 pic.twitter.com/qoQT18Vd3k
— 望月田吾作 (@mt_tg) September 2, 2023
ドラちゃんお誕生日おめでとー🎂
Fミュに集結してるドラクラスタさんの盛り上がり見るの楽しい🌟#ドラえもん#ドラえもん誕生日#ドラえもんの誕生日#ドラえもん生誕祭2023#ドラえもん誕生祭2023 pic.twitter.com/o8Bw9BN4D3— モカ=カモネ (@kamonemoka) September 3, 2023
みんな好きなやつ(載せ直し)/色鉛筆#色鉛筆画 #イラスト #ドラえもん pic.twitter.com/i2KjKmtRaI
— toshi (@Uyq7ryIBggCnGMu) August 26, 2023
ドラえもん誕生日おめでとう!!🎉#ドラえもん #ドラえもんの誕生日 pic.twitter.com/8nWVdv7F6a
— 原子。【スポンジボブ/ドラえもん好き】 (@doraemonloverg) September 2, 2023
きな粉かけて食べます♡#ドラえもんの誕生日#ドラえもん誕生日 #ドラえもん生誕祭2023#ドラえもん#だんご粉 pic.twitter.com/xbnCQCBDWC
— ピジョンビレッジ (@Pigeon_Village_) September 3, 2023
ドラえもん誕生日おめでとう!!!🎉🥳#ドラえもん #ドラえもん誕生日 #ドラえもん誕生祭2023 #doraemon #ドラ部屋の現在 pic.twitter.com/7pUTFfOJnU
— テント (@LadybugTento) September 2, 2023
– ̗̀ ʜᴀᴘᴘʏ ʙɪʀᴛʜᴅᴀʏ ᴅᴏʀᴀᴇᴍᴏɴ ̖́-
この世界にキミが生まれた日は⁰ボクにとって 大切な
夢が生まれた記念日ドラえもんいっぱい描いた✍️
おめでとーう!🎂💐
#doraemon #ドラえもん #ドラえもん誕生日 #ドラえもん誕生祭2023 pic.twitter.com/qx4Mj1w3Nx— クマノミ子🎨Illustrator (@kumaaa_0715) September 2, 2023
#夜のフィギュア撮影会
9/3 お題《フリー》#おもちゃ撮影会
9/3《ドラえもんorベッドor口笛》モ「何だソレ❓
いいなぁ~よこせっ❗」ド「キミはジャイアンみたいだね」#ドラえもん #モモンガ pic.twitter.com/al8DRHSinr
— ひとぴち😶🌫️ (@K16y7duDXt8yF45) September 3, 2023
Happy birthday Doraemon!#artistsontwitter #digitalart #fanart #illustration #doraemon #イラスト #ドラえもん #ドラえもん生誕祭2023 #ドラえもん誕生祭2023 pic.twitter.com/WC7ssk7idE
— Danis Ariandi (@danis_ariandi) September 3, 2023
✨💙ドラえもん💙お誕生日おめでとう🎂💙✨
✨✨✨💙💙💙(๑´ω`๑)💙💙💙✨✨✨#ドラえもん#ドラえもんの誕生日 #ドラえもん誕生祭2023 pic.twitter.com/ZnPmLUgnUa— Fa~💙 (@afa77168) September 3, 2023
Doraemon è un personaggio che con il suo fascino senza tempo, la sua gentilezza e il suo messaggio positivo ha conquistato i cuori di milioni di persone in tutto il mondo. La sua capacità di insegnare importanti valori e di rendere la fantascienza accessibile e divertente per tutti è ciò che lo rende un simbolo indimenticabile della cultura popolare giapponese. Quindi, alziamo un brindisi a Doraemon, il piccolo gatto robot che ci ha accompagnato in innumerevoli avventure e ci ha insegnato così tante lezioni di vita. Buon compleanno, Doraemon!