Il 13 febbraio è scomparso Leiji Matsumoto, il leggendario creatore di manga e anime che ha dato vita a opere simbolo della fantascienza giapponese come Galaxy Express 999, Space Battleship Yamato e Space Pirate Captain Harlock. Dopo un servizio funebre privato per i membri della famiglia, la casa di produzione e l’editore di Matsumoto hanno rilasciato dichiarazioni per informare il pubblico della scomparsa dell’artista 85enne.
Sebbene i manga di Matsumoto siano pieni di tecnologia futuristica, la sua capacità di creare personaggi umani complessi e carismatici è ciò che ha reso davvero speciali le sue storie. Le statue di Matsumoto si trovano vicino a due diverse stazioni ferroviarie in Giappone e, dopo aver appreso la notizia della sua “partenza per il Mare delle Stelle”, i fan hanno lasciato dei fiori su di esse per commemorare il loro creatore.
大泉学園駅のメーテルと鉄郎像には花が手向けられていた。松本零士さんは銀河鉄道999で描かれていたように人間の体を電池化する計画を知っていたのだろうか。スカルアンドボーンズのキャップを被っていたみたいだし。ご冥福をお祈りします。 pic.twitter.com/Nn7isLCDf9
— PKA (@kohei141) February 20, 2023
Dopo essersi trasferito a Tokyo per intraprendere la carriera di artista di manga, Matsumoto ha vissuto nel quartiere Oizumi Gakuen di Nerima. Vicino alla stazione di Oizumi Gakuen si trovano le statue di bronzo del protagonista di Galaxy Express 999, Tetsuro e di Maetel, la misteriosa figura materna che lo accompagna nel suo viaggio nello spazio, come mostra il video qui sotto.
In seguito alla morte di Matsumoto, i fan hanno depositato fiori nelle mani di Tetsuro o sulla panchina su cui siede. All’interno della stazione si trova la statua di un altro personaggio della serie, l’oscuro Controlle, anche se le barriere che lo circondano indicano che le offerte floreali sono affidate a Tetsuro.
大泉学園で途中下車
いつもより悲しげなメーテルと花持って戦士の銃添えられてた鉄郎にいろんなものが込み上げてくる…。 pic.twitter.com/a6ZmRXFcKH— つな🍅 (@Tunacan27) February 20, 2023
Prima di essere un famoso autore di manga a Tokyo, però, Matsumoto era un bambino che viveva dall’altra parte del Paese, nella prefettura di Fukuoka. Ha trascorso gli anni della formazione, dalle elementari alle superiori, nella città di Kitakyushu, dove il rumore dei treni che rimbombavano sui binari vicino a casa sua suscitava pensieri di avventure in luoghi in cui non era mai stato, gettando le basi per temi ed emozioni che sarebbero diventati parte essenziale di 999 e di altre sue opere.
メーテルは花を手にしていた。 pic.twitter.com/TNoiYQ4SRy
— 中村 みゆき (@sarajyu_m) February 20, 2023
Anche la stazione di Kokura, il principale snodo ferroviario di Kitakyushu, ospita una statua di Maetel, oltre a quelle di Harlock e Tochiro (un personaggio che compare in entrambe le serie 999 e Harlock) e anche questi sono diventati luoghi che i fan visitano per rendere omaggio a Matsumoto e lasciare fiori.
小倉駅にハーロックと鉄郎とメーテルかいた。花が捧げられてますな。 pic.twitter.com/0DWcJcUOzu
— shiro nobue (@shirobe) February 21, 2023
La sigla di Galaxy Express 999 è anche la suoneria di partenza dei treni a Oizumi Gakuen dal 2009 e sulla piattaforma Shinkansen di Kokura dal 2016.
Secondo un portavoce del distretto di Nerima, quando sono state installate le statue di Maetel e Tetsuro, Matsumoto ha detto: “Anche dopo che avrò lasciato questo mondo, saranno ancora qui” e lo stesso si può dire dell’ispirazione e della gioia che le sue opere continuano a dare ai fan.
Leiji Matsumoto è stato attivo come artista fini agli ultimi anni della sua vita. Nel 2018 ha disegnato la nuova mascotte del team calcistico giapponese Vegalta Sendai e supervisionato il corto animato promozionale destinato alla città di Matsue. Nel 2019 ha decorato con i suoi personaggi quattro fusuma per il contest organizzato dai grandi magazzini Hakata Daimaru di Fukuoka. Ha anche disegnato un nuovo capitolo di 32 pagine di Galaxy Express 999 per il libro commemorativo del suo 80º compleanno.
Fonti consultate: Sora News 24.