L’account Twitter ufficiale del franchise Mobile Suit Gundam Seed ha iniziato a trasmettere i trailer dei film di montaggio Mobile Suit Gundam Seed Special Edition e Mobile Suit Gundam Seed Destiny Special Edition. I film saranno proiettati in Giappone da agosto a novembre con una nuova versione rimasterizzata in HD.
✨TVアニメ特別総集編✨
『スペシャルエディション HDリマスター』劇場上映🎥
 ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄
▶ 予告編公開‼#ガンダムSEED 3部作
↓#ガンダムSEEDDESTINY 4部作
↓
ガンダム #SEEDFREEDOM へ軌跡を辿る!🌈上映スケジュールなどの詳細はこちら
☛https://t.co/BZZmaFW5VC pic.twitter.com/PFpk1QjV1w— 機動戦士ガンダムSEEDシリーズ (@SEED_HDRP) August 10, 2023
✨TVアニメ特別総集編✨
『スペシャルエディション HDリマスター』劇場上映🎥
 ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄
▶ 予告編公開‼#ガンダムSEED 3部作
↓#ガンダムSEEDDESTINY 4部作
↓
ガンダム #SEEDFREEDOM へ軌跡を辿る!🌈上映スケジュールなどの詳細はこちら
☛https://t.co/fyo26f0GLf pic.twitter.com/RXHOhIvMYx— 機動戦士ガンダムSEEDシリーズ (@SEED_HDRP) August 10, 2023
I tre film di Mobile Suit Gundam Seed Special Edition saranno proiettati rispettivamente il 25 agosto, l’8 settembre e il 22 settembre. I quattro film di Mobile Suit Gundam Seed Destiny Special Edition saranno proiettati rispettivamente il 6 ottobre, il 20 ottobre, il 3 novembre e il 17 novembre.
Il progetto cinematografico Mobile Suit Gundam Seed FREEDOM uscirà in Giappone il 26 gennaio 2024. La storia è cronologicamente ambientata nell’E.C. (Era Cosmica) 75.
Il primo anime televisivo Mobile Suit Gundam Seed è andato in onda dal 2002 al 2003, seguito da Mobile Suit Gundam Seed Destiny dal 2004 al 2005. Il progetto anime in tre parti Mobile Suit Gundam Seed C.E.73: Stargazer è seguito nel 2006. Il Sony Music Anime Festival ’06 ha annunciato il progetto cinematografico previsto nel maggio 2006.
Chiaki Morosawa, sceneggiatrice capo delle due serie di Gundam Seed, è morta all’età di 56 anni nel 2016. Aveva collaborato con il marito, che ha diretto entrambe le serie televisive di Gundam Seed, al progetto del film di Gundam Seed. Nel 2008 Morosawa aveva spiegato che la trama del progetto era stata completata, ma che era malata dalla fine del sequel Mobile Suit Gundam Seed Destiny nel 2005.
A proposito di Gundam Seed
Mobile Suit Gundam Seed, spesso abbreviato Gundam Seed, è un anime televisivo appartiene alla metaserie di Gundam. Diretta da Mitsuo Fukuda (Future GPX Cyber Formula e Gear Fighter Dendoh), la serie è ambientata in un universo alternativo a quello della serie originale, detto era cosmica (cosmic era). La serie, prodotta da Sunrise, è composta da 50 episodi trasmessi in Giappone dal 5 ottobre 2002 al 27 settembre 2003.
In questa serie il nome Gundam viene giustificato come acronimo del sistema operativo dell’armatura mobile: General Unilateral Neuro-link Dispersive Automatic Maneuver Mobil Operating System (Sistema Operativo Mobile di Manovre Automatiche Dispersive a Rete Neuronale Unilaterale Generale) come si legge sul monitor dello Strike Gundam nel secondo episodio.
La serie inizia mentre è in corso la Bloody Valentine War tra la Terra e le sue colonie, simile alla Guerra di un anno della serie originale Gundam, con elementi ripresi da Gundam Wing e da After War Gundam X. Una delle fazioni è l’Alleanza Terrestre, mentre l’opposizione è costituita dalle colonie spaziali che formano ZAFT (Zodiac Alliance of Freedom Treaty – Alleanza Zodiaco del Trattato di Libertà). Il genere umano si è evoluto in una nuova forma grazie all’ingegneria genetica, con gli esseri umani che sono detti “naturali”, mentre quelli geneticamente migliorati sono detti “coordinatori”. Come nella serie originale, ZAFT è la prima a sviluppare un progetto di armatura mobile, mentre l’Alleanza Terrestre recupera rapidamente il terreno perduto con cinque prototipi di Gundam. Il giovane studente Kira Yamato rimane coinvolto mentre ZAFT trafuga quattro dei cinque prototipi ed è forzato a salire a bordo del quinto prototipo, lo Strike Gundam per combattere contro il suo vecchio amico Athrun Zala (facente parte della strike force incaricata di rubare i prototipi).
Nel 2004 è stato realizzato il seguito Mobile Suit Gundam Seed Destiny, serie televisiva in 50 episodi.
Fonti consultate: Anime News Network.