L’account Twitter ufficiale di Tokyo Revengers 2, l’annunciato sequel live action in due parti basato sul manga Tokyo Revengers di Ken Wakui, ha pubblicato mercoledì il teaser trailer e il teaser visual. Il video mostra un flashback dell’evento traumatico che Takemichi cerca di cancellare, oltre ad anticipare il raduno di Mikey e la scena del viaggio nel tempo di Takemichi e Naoto.
La tagline della visual recita “I Won’t Break. No Matter What”.
Il primo film si intitola Chi no Halloween -Unmei- (Bloody Halloween -Fate-), mentre il secondo film si intitola Chi no Halloween -Kessen- (Bloody Halloween -Decisive Battle-).
Chi no Halloween -Unmei- uscirà durante le vacanze della Golden Week giapponese nella primavera del 2023, mentre Chi no Halloween -Kessen- uscirà nell’estate del 2023.
Takumi Kitamura tornerà a interpretare Takemichi Hanagaki nei film sequel. Tra gli altri membri del cast ritornano Ryō Yoshizawa nel ruolo di Mikey e Yuki Yamada nel ruolo di Draken. Tornano anche il regista Tsutomu Hanabusa e il produttore Shota Okada.
Il primo film è uscito in Giappone nel luglio 2021 ed è stato il film live action di maggior successo in Giappone nel 2021.
Ken Wakui ha lanciato il manga sulla rivista Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha nel marzo 2017 e la pubblicazione è ancora in corso. Kōdansha ha pubblicato il 29º volume tankōbon in Giappone il 17 agosto e pubblicherà il 30º volume il 17 novembre. Il manga si concluderà in tre capitoli, probabilmente il 16 novembre.
La serie a fumetti scritta e disegnata da Ken Wakui è pubblicata in Italia da J-Pop Manga.
La prima stagione dell’anime ha debuttato il 10 aprile 2021 ed è andata in onda per 24 episodi. Crunchyroll ha trasmesso l’anime in streaming mentre andava in onda e sta trasmettendo anche un doppiaggio in inglese. La seconda stagione della serie, incentrata sull’arco “Christmas shodown”, debutterà a gennaio.
La trama di Tokyo Revengers ruota attorno al ventiseienne Takemichi. Impegnato in ingrati lavori occasionali, a malapena sufficienti a pagare l’affitto di uno studio malandato, il giovane lamenta la desolazione della sua vita amorosa quando viene a sapere della morte di Hinata, l’unica fidanzata che abbia mai avuto. La ragazza e suo fratello sono le vittime collaterali di un regolamento di conti tra i membri di una gigantesca gang, i Tokyo Manji-kai.
Ancora sotto shock, Takemichi è a sua volta vittima di un incidente che lo riporta inspiegabilmente indietro di 12 anni, quando frequentava il liceo e si faceva passare per un cattivo ragazzo. Se fosse questa l’occasione per salvare la vita di Hinata? Nel tentativo di cambiare il futuro, Takemichi si troverà inesorabilmente coinvolto nelle trame ordite dalla Tokyo Manji-kai e dal suo carismatico e misterioso leader.
Articolo originale: Anime News Network.