Qualche anno fa abbiamo riportato la notizia che il manga Shingeki no Kyojin (L’attacco dei giganti) stava subendo una curiosa censura nel paese asiatico della Malesia, in quanto erano stati aggiunti dei vestiti ai Titani (che in origine sono completamente nudi) a causa delle leggi di censura locali. Ricordiamo che la Malesia è una società multireligiosa, ma la religione ufficiale è l’Islam. Questo comporta una serie di leggi di censura che vanno dalla rappresentazione del corpo nudo al ruolo delle donne.
外国版「進撃の巨人」、国によってはイスラム教徒への配慮で巨人が服を着ていると判明 pic.twitter.com/6vdwPX6E2u
— 滝沢ガレソ🥕 (@takigare3) February 3, 2021
Si trattava certamente di un argomento di grande interesse all’epoca, ma i giapponesi sembrano non averne mai sentito parlare. O almeno così ha riferito il popolare utente di Twitter “@takigare3”, che ha condiviso una serie di screenshot che mostrano che in “Rumble”, la scena in cui centinaia di Titani marciano per distruggere l’intera superficie, tutti i Titani Colossali appaiono in pantaloncini per motivi religiosi. Non solo, ma si può anche vedere che il Gigante Carro è stato dotato di boxer con fiori in rilievo, perché anche la censura deve avere stile.
Tra l’altro, l’utente ha anche condiviso un presunto fotogramma dell’adattamento anime, in cui si vede che nel combattimento tra il Gigante Femmina e il Gigante Colossale è stato messo un vestito alla prima e dei pantaloni al secondo. Naturalmente, non c’è alcuna conferma che ciò sia vero (la censura del manga lo è), soprattutto perché non circolano filmati della trasmissione televisiva di questa serie in Malesia. Se quest’ultimo è un falso, ci scusiamo in anticipo.
Comunque, evidentemente questo tweet è stato condiviso sui forum di commento in Giappone, dove i fan di Shingeki no Kyojin ci hanno scherzato su:
- “Wow, questo stile floreale mi ha davvero colto di sorpresa”.
- “Non potevano fare qualcosa con il fumo, le nuvole, la luce e i riflessi?
- “Mi chiedo se la versione giapponese sia poi conosciuta come ‘versione non censurata’”.
- “Si dice che la versione giapponese sia la versione non censurata… E la biancheria intima in Titans mi mette ancora più a disagio”.
- “I titani non dovrebbero avere organi riproduttivi”.
- “È molto ben pensato, come tutte le recenti decisioni della Disney”.
- “Non capisco perché rilasciare lo show in quel paese se poi lo rovinano in questo modo”.
- “Perché va bene rappresentare uccisioni di massa di esseri umani, ma non mostrare la metà inferiore di un Titano?”.
- “Non capisco il senso di fargli indossare qualcosa quando non hanno i genitali. C’è una specie di feticista dei modelli di anatomia umana là fuori?”.
Fonti consultate: Kudasai.