I principali editori giapponesi stanno entrando nella produzione su larga scala di webtoon, manga leggibili in verticale per gli smartphone. Shūeisha e Shōgakukan sono i primi publisher a creare reparti specializzati, mentre Kadokawa ha confermato che lancerà 160 titoli nell’anno fiscale 2022.
I webtoon sono più facili da leggere sui piccoli schermi degli smartphone rispetto ai manga convenzionali, che sono progettati per essere distribuiti su una pagina intera di carta. Sono popolari tra i giovani e apriranno nuovi mercati.

I webtoon sono disposti verticalmente in fila, come un manga di quattro vignette e possono essere letti facilmente su uno smartphone.
Shūeisha ha istituito un dipartimento editoriale specializzato in webtoon alla fine di marzo e sta rafforzando il suo sistema. Anche Shōgakukan ha creato un dipartimento dedicato e prevede di pubblicare 10 opere a lettura verticale sulla sua app manga entro questa estate.
Il mercato dei webcomic manga verticali, conosciuti solo come webtoon in giapponese, dal nome della piattaforma Webtoon, è cresciuto negli ultimi anni in Giappone grazie alla proliferazione degli schermi degli smartphone e al loro utilizzo durante nella vita quotidiana da parte . La gente trova il formato verticale più facile da leggere rispetto alle due pagine affiancate dei comuni formati manga, che sono già online grazie a piattaforme come Shōnen Jump+.
Fonti consultate: Crunchyroll.