L’account Twitter ufficiale dell’anime televisivo Gamera -Rebirth- ha pubblicato un’illustrazione di collaborazione realizzata da Yūji Kaida. Kaida è un illustratore e progettista meccanico giapponese nato nella prefettura di Hyōgo e laureato presso la Kyoto City University of Arts. Ha lavorato su numerosi prodotti di alto profilo, tra cui i franchise Godzilla, Macross, Mobile Suit Gundam, Patlabor e gli Zoids di Tomy.
イラストレーター開田裕治氏
SPコラボイラスト公開!💥
 ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄
『GAMERA -Rebirth-』世界配信開始を記念し、「怪獣絵師」の異名を持つ #開田裕治 氏よりコラボイラストが到着ーー。敵怪獣たちと戦う、圧倒的な迫力のイラストをぜひご堪能ください。#ガメラリバース #gamera_rebirth pic.twitter.com/GZFjeFcbZO
— 『GAMERA -Rebirth-』公式 (@gamera_rebirth) September 13, 2023
L’anime ha debuttato in tutto il mondo su Netflix il 7 settembre. La serie è composta da sei episodi, incentrati sulla lotta del protagonista Gamera contro cinque kaijū (mostri giganti).
Il il fumetto prequel di Gamera -Rebirth-, Gamera -Rebirth- code thyrsos e il fumetto spin-off, TATESC Gamera -Rebirth-, sono pubblicati da Kadokawa su Book Walker Global e altri e-book store in inglese. Cambria Bakuhatsu Taro sta disegnando Gamera -Rebirth- code thyrsos e Renga Kizima sta disegnando TATESC Gamera -Rebirth-.
A marzo Kadokawa ha annunciato anche l’adattamento in un romanzo per l’anime da parte del regista Hiroyuki Seshita.
Il gigantesco mostro tartaruga sputafuoco Gamera ha fatto il suo debutto nel film Daikaijū Gamera (Gamera, il mostro gigante) di Daiei del 1965. Nelle intenzioni di Daiei, il film doveva competere con l’analogo film di successo sui mostri giganti Godzilla della TOHO. Il dodicesimo e più recente film della serie è stato Chiisaki Yūsha-tachi ~Gamera~ (Gamera the Brave) nel 2006.