Lo scorso luglio J-POP Manga e Hazard Edizioni hanno annunciato una partnership per pubblicare la più grande collezione di opere di Osamu Tezuka al di fuori del Giappone. Hazard Edizioni è l’editore storico del dio dei manga in Italia e contribuirà con i suoi trent’anni di esperienza e conoscenza alla collana dedicata che sarà pubblicata e distribuita sotto il marchio J-POP Manga. L’accordo è stato reso possibile grazie alla partecipazione attiva di Tezuka Productions.
Gianni Miriantini, fondatore di Hazard Edizioni, commenta così l’accordo tra le due aziende: “negli ultimi anni, J-POP Manga è divenuto uno dei principali editori italiani di manga e fumetti: riteniamo il publisher milanese il partner perfetto per continuare la nostra missione di diffusione delle opere di Osamu Tezuka in Italia”.
“Pubblicare Osamu Tezuka è un sogno che si avvera” – ammette Marco Schiavone, fondatore di J-POP Manga e Edizioni BD. “Il dio dei manga ha influenzato molto i miei gusti come lettore e come editore: siamo molto orgogliosi di portare una collezione con così tante opere inedite in Italia a fianco delle opere di alcuni illustri studenti di Tezuka, come Shotaro Ishinomori, Kazuo Kamimura e Go Nagai che sono già presenti nel nostro catalogo”.

Onamushi Collection: debutto con inedito
L’Osamushi Collection parte con due titoli straordinari. L’undici ottobre 2018, infatti, saranno disponibili in libreria e in fumetteria I.L – La ragazza dai mille volti e il primo volume de I Tre Adolf.
Per celebrare il 90° anniversario della nascita di Osamu Tezuka (data che ricorre sabato 3 novembre), nel corso dell’edizione 2018 del Lucca Comics & Games, J-POP Manga porterà in fiera (stand J-POP/HAZARD NAP291) i due titoli già citati e l’inedito Barbara. Insieme alle opere di Osamu Tezuka i visitatori potranno trovare manga di autori del calibro di Ryōichi Ikegami, Shotaro Ishinomori, Kazuo Kamimura e Go Nagai.
I.L – La ragazza dai mille volti
Volume unico
Formato: 15 x 21 cm, brossura con sovraccoperta stampata
Pagine: 408 in bianco e nero
Prezzo: 12,00 €
Opera inedita e visionaria di Osamu Tezuka che vede come protagonista il tormentato regista cinematografico Imari Daisaku e una giovane vampira come assistente, il cui nome è, appunto, “IL”. Consigliato e irretito dal conte Alucard, il protagonista si lega alla giovane donna mutaforma e con lei incrocia le vite e le storie di una umanità per nulla rassicurante, ma feroce e grottesca. Un volume unico incentrato sulla visione morale ed estetica del suo autore.
I tre Adolf #1
2 volumi – Serie completa
Formato: 15 x 21 cm, brossura con sovraccoperta stampata
Pagine: 600 in bianco e nero ogni volume
Prezzo: 19,00 € cad.
Debutta nella Osamushi Collection il capolavoro di Osamu Tezuka serializzato tra il 1983 e il 1985, nel pieno della sua maturità stilistica. Con freddo e distaccato realismo, il dio dei manga illustra un giallo crudo, agghiacciante, che ruota intorno a una serie di documenti segreti sulle origini del dittatore nazista. Un vero e proprio romanzo storico a fumetti, ricco di colpi di scena.
La Seconda Guerra Mondiale vista attraverso la storia di tre uomini di nome Adolf, destinati a vite diverse, ma in intreccio perenne, accomunate solo dall’odio.
MW #1
2 volumi – Serie completa
Formato: 15 x 21 cm, brossura con sovraccoperta stampata
Pagine: 300 in bianco e nero ogni volume
Prezzo: 10,00 € cad.
Negli anni Sessanta, a largo di Okinawa, gli eserciti americano e giapponese perdono il controllo di un’arma chimica micidiale e segreta, chiamata MW. L’incidente provoca un’ecatombe sulle isole del Pacifico ed è tenuto nascosto da politici e militari. Solo due ragazzini sopravvivono e anni dopo sono animati dalla sete di vendetta nei confronti di chi ai tempi si è macchiato della morte di tante persone. Tra i due, il più spietato e mefistofelico è senza dubbio Michio Yuki, personaggio tra i più sinistri realizzati dalla matita di Tezuka, che si pone contro i mali della società con una ferocia quasi infantile.
Tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno ad arricchire la Osamushi Collection arriveranno anche Delitto e Castigo e il secondo volume di MW, mentre nel 2019 sono previsti Swallowing The Earth, Melmo e Ayako.