L’account Twitter ufficiale di Netflix Anime ha rivelato un nuovo video di apertura per l’anime Lookism in uscita il 7 dicembre 2022.
Il video mostra i personaggi principali dell’anime che cantano la sigla di apertura “Like That” eseguita dal gruppo musicale sudcoreano Ateez.
È stato precedentemente rivelato che la data di uscita dell’anime Lookism è stata posticipata. Originariamente l’anime avrebbe dovuto iniziare a essere trasmesso sulla piattaforma a partire dal 4 novembre 2022.
Il cast include:
- Yoshitsugu Matsuoka nel ruolo di Park Hyung-Suk.
- Wataru Urata nel ruolo di Lee Jin-Sung.
- Shunsuke Takeuchi nel ruolo di Lee Eun-Tae.
- Daisuke Ono nel ruolo di Jin Ho-Bin.
- Tsuguo Mogami nel ruolo di Pyeon Duk-Hwa.
- Saori Hayami nel ruolo di Park Ha-Neul.
- Natsu Yorita nel ruolo di Kim Mi-Jin.
- Reina Aoyama nel ruolo di Choi Soo-Jung.
Il progetto è prodotto dalla società sudcoreana Studio Mir (Dota: Dragon’s Blood, The Witcher: Nightmare of the Wolf) sotto la direzione di Ii Han Kwang (Stitch!). Kyung-Hoon Han compone la colonna sonora. Sebbene sia prodotto fuori dal Giappone, è considerato un “anime” perché il personale responsabile è giapponese.
Lookism è un webtoon sudcoreano scritto e illustrato da Park Tae-joon. Attualmente viene serializzato su LINE Manga e Naver Webtoon. La serializzazione è iniziata nel 2014 e conta 8,7 miliardi di visualizzazioni a livello globale.
Secondo Netflix, “Proprio come il webtoon originale, anche la storia della serie animata ‘Lookism‘ tratta del sottile lookismo e del materialismo presenti nella vita delle persone che vivono nella società moderna. Gli esclusivi character designer hanno dato vita ai personaggi principali del manga originale, dando loro voci vivaci, una regia dinamica e splendidi effetti. Attraverso episodi affascinanti con un’atmosfera leggermente diversa rispetto al manga originale, questa serie offrirà emozioni e nuove scoperte”.
Netflix ha descritto la trama di Lookism come segue:
In una società che privilegia il bell’aspetto, un emarginato del liceo conduce una doppia vita, passando da un corpo all’altro che ha un aspetto polarmente opposto.
Tae-Jun Park ha iniziato a pubblicare il webtoon attraverso il servizio Naver Webtoon nel novembre 2014. La storia è incentrata su un giovane studente che può passare da un corpo all’altro: uno grasso e poco attraente, l’altro magro e bello. L’opera ha già ispirato un adattamento animato prodotto in Cina da Tencent, durato trentotto episodi e uscito nel 2019.
Sinossi di Lookism
Park Hyung Suk ha trascorso i 17 anni della sua vita in fondo alla catena alimentare. Basso, sovrappeso e poco attraente, è abituato a subire il bullismo dei compagni di classe e a essere costantemente discriminato per il suo aspetto. Nel tentativo di sfuggire al suo più grande bullo, Lee Tae Sung, decide di trasferirsi alla Jae Won High School di Seoul, un liceo professionale famoso per il suo sistema educativo liberale e gli studenti spensierati.
Giorni prima del suo trasferimento, Hyung Suk si sveglia e scopre di non avere più il suo solito corpo paffuto, ma un corpo perfetto! Alto, bello e ben tonico, Hyung Suk è diventato la versione ideale di sé stesso. L’unico problema è che il suo corpo originale è ancora al suo fianco e quando un corpo si addormenta, si risveglia nell’altro. Ora in possesso di due corpi estremamente diversi, Hyung Suk deve imparare a destreggiarsi nella sua nuova vita, molto più popolare, alla J High, risolvendo al contempo il mistero dell’origine del suo secondo corpo, quasi sovrumano.
Fonti consultate: Animehunch.