In Giappone anche i tombini possono trasformarsi in opere d’arte: da almeno quattro decenni le amministrazioni cittadine della terra del Sol Levante sono solite adornare i propri chiusini con incisioni ornamentali, effigi delle mascotte locali o degli iconici protagonisti di serie manga e anime, con l’obiettivo di migliorare l’immagine del sistema fognario.
La prefettura di Miyagi installerà una serie di tombini dedicata al franchise videoludico Pokémon in 20 città e località dell’entroterra che andranno ad aggiungersi ai 15 già deposti nella zona costiera lo scorso anno. La maggior parte delle coperture raffigurerà Lapras, nominato mascotte ufficiale di Miyagi nel 2019.
Creato da Ken Sugimori, Lapras è apparso per la prima volta nei videogiochi Pokémon Rosso e Blu e sequel successivi, in seguito comparendo in vari articoli di merchandising, titoli spin-off e adattamenti animati e stampati del franchise.
L’iniziativa fa parte del progetto Poké Lids, che dal 2018 mira a installare chiusini tematici in tutte le 47 prefetture del Giappone. Numerose le aree già “invase” dai Poké Lids: dalle prefetture di Iwate e Hokkaido alla periferica Machida, città giapponese conurbata in Tokyo, che dall’agosto 2020 ospita all’interno del parco Serigaya una serie di sei tombini raffiguranti altrettanti Pokémon di prima generazione (Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Weedle, Poliwag e Pidgey).
Ogni tombino, inoltre, funge anche da PokéStop per i giocatori di Pokémon GO.
ラプラス可愛い😌💜#ポケモンGO#ポケふた pic.twitter.com/IfD5Olhjib
— 風夢〜𝓕𝓤𝓜𝓤〜🐸👻🦑 (@FUMU____) January 17, 2021
La serie di chiusini decorati è stata presentata per la prima volta in una conferenza stampa tenutasi presso l’ufficio del governo della prefettura il 14 dicembre alla presenza del governatore Yoshihiro Murai.
Miyagi è una prefettura giapponese con circa 2,4 milioni di abitanti, si trova nella regione di Tōhoku, sull’isola Honshū. Il suo capoluogo è Sendai. Confina con le prefetture di Akita, Fukushima, Iwate, e Yamagata.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.