È disponibile dal 23 dicembre 2021 in Giappone, il remake a fumetti di I-Zenborg e la grande guerra dei dinosauri, albo di 126 pagine disegnato dall’illustratore e character designer statunitense Matt Frank e dall’acclamato Hiroshi Kanatani, membro della Japan Manga Association dal 2019 e autore per gli studi Toho delle illustrazioni promozionali del franchise Godzilla.
Il fumetto, pubblicato dal publisher nipponico Phase Six, ripropone su carta le avventurose battaglie tra i fratelli cyborg Zen Tachibana e Ai Tachibana e i dinosauri comandati dal malvagio Ururu ammirate nella serie televisiva tokusatsu Kyōryū daisensō Aizenbōgu, realizzata da Tsuburaya Productions nel 1977 con scene composte sia da cartoni animati che da riprese di modellini e personaggi in costume.
Matt Frank si è occupato del design dei personaggi umani, mentre Hiroshi Kanatani è il disegnatore di mecha, eroi e dinosauri. Il progetto nasce dall’incontro dei due autori durante l’edizione 2019 della convention G-Fest, manifestazione dedicata ai film del franchise Godzilla e agli altri kaijū organizzata annualmente a Chicago. Secondo Andrew Hall, CEO di Phase Six, i due differenti stili di disegno “ricreano l’equilibrio tra la parte in live action e quella animata dell’originale serie tokusatsu”.

Un esempio del contenuto di una tavola dell’albo a fumetti, il cui processo di realizzazione, specifico delle illustrazioni collaborative, ha richiesto tempo e fatica.
Dinosaur War Izenborg: Dinosaur Army Edition è disponibile all’acquisto attraverso i principali retailer online nipponici in versione regular, con prefazione di Kenichi Muraeda, al prezzo di 2.500 yen (tasse escluse) e sullo store digitale di Tsuburaya, in edizione limitata con copertina variant esclusiva, al prezzo di 2.750 yen.
La serie televisiva I-Zenborg (Kyōryū Dai Sensō Aizenbōgu), realizzata da Tsuburaya Productions e trasmessa per la prima volta in Giappone su Tokyo 12 Channel a partire dal 1977, oltre a essere ricordata con affetto da migliaia di appassionati italiani (soprattutto per via della vorticosa sigla cantata dai Megalosingers, pseudonimo dei Superobots, che ne accompagnava la messa in onda sulle emittenti locali) è anche una delle produzioni tokusatsu più popolari in Medio Oriente: proprio grazie al mecenatismo di uno dei suoi fan, Jarrah Alforieh, orgoglioso collezionista di memorabilia, oggetti di scena e costumi originali della storica serie televisiva, il progetto I-Zenborg Returns, corto animato con sequenze live action, è divenuto realtà nel 2018.
Fonti consultate: Twitter.