Il sito web e l’account Twitter del cantante Ichirō Mizuki (vero nome Toshio Hayakawa) ha rivelato lunedì che è deceduto il 6 dicembre a causa di un cancro ai polmoni. Aveva 74 anni.
Era entrato e uscito ripetutamente dall’ospedale, sottoposto a radioterapia e a trattamenti farmacologici, e stava combattendo contro la malattia da oltre un anno e sette mesi. Sul suo sito ufficiale ha scritto: “Sebbene abbia avuto una grave malattia con metastasi cerebrali, metastasi linfonodali e disseminazione meningea, ho continuato a lavorare duramente nel trattamento e nella riabilitazione con l’obiettivo di ‘essere attivo per tutta la vita’. Anche se non è più in grado di esibirsi come vorrebbe, la sua forte volontà è rimasta immutata e al concerto del 27 novembre, la sua ultima esibizione sul palco, era ancora pienamente sorridente. Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto finora”. La veglia e il funerale sono stati celebrati solo dai parenti più stretti. È stato inoltre annunciato che una festa di addio si terrà in un secondo momento, dopo aver consultato la famiglia in lutto.
“Crediamo che la vita possa finire, ma le nostre canzoni e le nostre anime sono immortali”, ha scritto lo staff dell’artista su Twitter.
【水木一郎スタッフより】
いつも応援してくださっているみなさまへ
とても悲しいご報告になり申し訳ございません。命は尽きるとも、歌と魂は不滅だと信じています。 pic.twitter.com/VvOtqylYUp
— Ichiro Mizuki (@aniki_z) December 12, 2022
Mizuki aveva rivelato a luglio che gli era stato diagnosticato un cancro ai polmoni con metastasi ai linfonodi e al cervello, in seguito alla paralisi parziale delle corde vocali avvenuta nell’aprile 2021. Inoltre, all’inizio di quest’anno è stato riscontrato un nuovo cancro ai polmoni. Mizuki è stato operato a giugno e stava ricevendo una terapia per la voce e le funzioni motorie.
Nell’aprile 2021, durante il concerto “Super Robot Spirits 2021 ~stage terra~”, Mizuki aveva rivelato di essere attualmente affetto da una paralisi parziale delle corde vocali. Ha poi aggiunto che si stava sottoponendo a “un controllo dopo l’altro” e che questa era la prima volta che accadeva nella sua carriera di oltre cinque decenni.
Mizuki ha tenuto la sua ultima esibizione dal vivo il 27 novembre. Aveva partecipato al programma speciale in streaming per il 50º anniversario della prima trasmissione televisiva di Mazinger Z cantando la sigla finale “Bokura no Majingā Z”.
Mizuki è stato soprannominato “l’imperatore delle canzoni degli anime”. Ha debuttato come cantante nel 1968 ed è stato un pioniere come cantante di canzoni di anime. In una carriera che ha attraversato cinque decenni, ha interpretato le sigle di un’ampia varietà di anime e tokusatsu (progetti con effetti speciali dal vivo). I suoi lavori precedenti includono le sigle di Kamen Rider Stronger, Kamen Rider BLACK RX, Kamen Rider X, New Kamen Rider, Combattler V, Voltes V, Voltron, Space Pirate Captain Harlock e Godannar, tra i tanti.
È anche noto per le sue numerose sigle per il franchise di Mazinger Z, tra cui la serie anime televisiva originale di Mazinger Z, Mazinger Z tai Ankoku Daishōgun, Mazinger Z Vs. Devilman, Mazinger Z Vs. Dr. Hell, Great Mazinger, Great Mazinger tai Getter Robo G – Kuuchuu Dai-Gekitotsu e il film anime Mazinger Z: Infinity del 2017. Cantò la sigla di Jeeg robot d’acciaio (Kōtetsu Jiigu) scritta da Michiaki Watanabe.
Un’immagine classica di Ichiro Mizuki dal programma mattutino per bambini Oha Suta negli anni ’90, dove faceva apparizioni con il nome di Mizuking:
おはゼーット!本日まもなく7:05~テレビ東京系列『おはスタ』25周年企画で、懐かしいミズキングの映像が流れるZ!
「23年前のおはスタにタイムスリップ!観てね!
今日も良い一日を!#おはスタ pic.twitter.com/AYBraDagG5— Ichiro Mizuki (@aniki_z) March 7, 2022
Fonti consultate: Anime News Network, Comic Natalie.