Il castello errante di Howl, film di animazione giapponese diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli nel 2004, aprirà la rassegna cinematografica Studio Ghibli Fest 2019, evento organizzato dal distributore americano GKIDS e da Fathom Events, dedicata ai capolavori dello studio fondato da Miyazaki e dal compianto Isao Takahata.
La pellicola, che celebra i quindici anni dal debutto giapponese, sarà proiettata in alcune sale americane e canadesi nella serate del 7 e 10 aprile 2019 con il doppiaggio in inglese (con le voci di Lauren Bacall, Christian Bale, Billy Crystal, Blythe Danner, Emily Mortimer e Jean Simmons) e in quella dell’8 dello stesso mese, in lingua originale giapponese.
Basato sul romanzo omonimo del 1986 di Diana Wynne Jones, pubblicato in Italia nel 2005 da Kappalab, Il castello errante di Howl racconta la storia della giovane Sophie, al lavoro nella boutique di cappelli che apparteneva a suo padre. Durante una delle sue rare uscite in città, Sophie fa la conoscenza dell’affascinante Howl il Mago. Fraintendendo la loro relazione, una strega lancerà un maleficio terribile su Sophie, trasformandola in una vecchia di 90 anni. In funa nelle terre desolate, Sophie entrerà per caso nel castello errante di Howl dove, in breve tempo, darà nuova vita alla dimora abitata solo da un giovane apprendista, Markl e da colui che manda avanti il castello, Calcifer, il demone del fuoco.
Gli altri film in cartellone della terza edizione del Ghibli Fest saranno Nausicaä della Valle del vento, I sospiri del mio cuore, Kiki – Consegne a domicilio, Il mio vicino Totoro, Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, La città incantata, Principessa Mononoke e La storia della principessa splendente.
Fonti consultate: Crunchyroll.