Il mangaka Yōichi Takahashi, autore dell’acclamata serie a fumetti Capitan Tsubasa, ha realizzato l’inedita mascotte che accompagnerà la programmazione calcistica dell’emittente satellitare giapponese WOWOW nei prossimi mesi.
Il personaggio raffigurato nell’immagine poco sopra prende il nome di Karamar ed è il primo yuru-chara realizzato dal fumettista giapponese nella sua lunga carriera. Da sempre appassionato di sport, in particolare di calcio, Takahashi ha deciso di associare l’immagine stilizzata di un calamaro al ruolo dell’attaccante (i due termini nella lingua giapponese ben si prestano all’utilizzo combinato: ikasu + sutoraika ー = ikastriker).
Il cefalopode, inoltre, grazie agli eleganti e rapidi movimenti nell’acqua e alla capacità di nascondersi rapidamente spruzzando inchiostro, è stato ritenuto dall’autore un’ottima fonte di ispirazione per la genesi di Karamar.
Intervenuto durante la trasmissione WOWOW Soccer Factory, Yōichi Takahashi ha auspicato il successo di Karamar tra il pubblico di bambini e ha fatto notare come la nazionale di calcio del Giappone annoveri tra i suoi campioni eccellenti centrocampisti ma difetti in attaccanti di fama internazionale. “Il mio sogno è che un attaccante giapponese raggiunga il livello di bravura di Neymar (calciatore brasiliano, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale brasiliana)”, ha dichiarato il fumettista giapponese.
Ideata da Yoichi Takahashi nel 1981 e apprezzata anche in Italia grazie all’adattamento televisivo realizzato nel 1983 da Tsuchida Production (giunto nel nostro Paese tre anni dopo con il titolo Holly e Benji, due fuoriclasse), la serie a fumetti Captain Tsubasa racconta la storia del giovane Tsubasa Ozora, fuoriclasse del calcio giapponese che, dopo essere cresciuto nella scuola Nankatsu, lascia il Giappone all’eta di quindici anni per avventurarsi nel calcio brasiliano e diventare, in seguito, atleta professionista in Brasile prima e in Europa poi.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.