In vista dell’uscita del film anime Sand Land nelle sale giapponesi, il sito ufficiale ha pubblicato i commenti di Akira Toriyama, che ripensa ai tempi in cui il manga era serializzato e parla anche dei suoi pensieri riguardo all’adattamento cinematografico di Sand Land.
Tuttavia, il commento che si è particolarmente distinto è stata l’insolita ragione per cui Toriyama ha abbandonato i disegni del manga.
Toriyama era solito disegnare manga utilizzando il suo portapenne di legno preferito. L’autore era in possesso di questo supporto già prima di debuttare con la sua prima opera.
Nel corso del tempo lo ha modificato per adattarlo alle sue esigenze e si è usurato. Nel corso della sua carriera, pur avendo portato con sé diversi portapenne, alla fine era tornato a quello vecchio. Era un portapenne che era diventato familiare alla mano di Toriyama dopo un lungo periodo di tempo.
Tuttavia, dopo aver terminato il manga Sand Land, l’autore perse questo portapenne di legno. Ne comprò quindi uno nuovo e cercò di modificarlo per renderlo simile al precedente. Ma non ha funzionato come ci si aspettava e da allora Toriyama ha usato questo come scusa per non disegnare manga!
Di seguito trovate una traduzione approssimativa del suo commento:
“Per ‘Sand Land’, ho scannerizzato il manoscritto cartaceo e l’ho importato sul mio PC, poi ho usato un software per applicare colori solidi e le mie tonalità per rifinirlo. Probabilmente ho dormito pochissimo. Dopo aver finito di disegnare tutte le storie, ho perso il mio portapenne di legno preferito che usavo da prima del mio debutto. L’ho raschiato di qua e di là con un coltello e della carta vetrata e l’ho consumato man mano che lo usavo. Era un portapenne che era diventato familiare alla mia mano per un lungo periodo di tempo. Ho comprato un nuovo portapenne e ho provato ad affilarlo in un modo o nell’altro, ma non mi sembrava giusto. Da allora, l’ho usato come scusa per non disegnare quasi nessun manga (ride)”.
Ha poi raccontato che dopo la fine del manga di Dragon Ball ha lavorato a diversi cortometraggi. A quel punto ha voluto lavorare a qualcosa in cui potesse esprimere pienamente sé stesso, ed è così che è nato Sand Land.
L’ha disegnato tutto da solo, senza alcun aiuto esterno, anche se il volume era uno solo.
Toriyama ha anche commentato il suo stile artistico, dicendo che quando disegna manga gli piace mantenere un contenuto leggero e semplice, che secondo lui non è facilmente accettato da molti. Tuttavia, ha dato peso alle sue preferenze optando per un tono più sincero in Sand Land.
Questo ha spinto Toriyama a definire superfan chiunque abbia apprezzato il manga.
Il film anime Sand Land uscirà nelle sale giapponesi il 18 agosto 2023.
Fonti consultate: Animehunch.