Il fumettista giapponese Akihiko Niina, autore delle miniserie manga Mazinger Angels e Mazinger Angels Z, ha condiviso sul suo profilo Twitter tre illustrazioni che ritraggono alcuni tra i protagonisti di altrettante serie anime firmate Tatsunoko Production molto apprezzate dai fan dell’animazione giapponese del periodo shōwa.
Le immagini raffigurano il trio Drombo (Doronjo, Boyacky e Tonzurā), Kyashan il ragazzo androide con Flender e Luna e l’equipaggio di Godam (Yoko Misaki, Go Tsunami, Godaemon Koishikawa, Norisuke Awakuchi e Daikichi Kageyama).
Il tweet, che conta oltre 145 condivisioni nel momento in cui scriviamo, celebra il 60º anniversario della Tatsunoko Production, celebre studio di animazione giapponese fondato nel 1965 dal compianto Tatsuo Yoshida, assieme ai fratelli Kenji e Toyoharu, a cui si devono pietre miliari della televisione per ragazzi quali Kyashan il ragazzo androide, Judo Boy e Hurricane Polymar.
昭和の日滑り込み。タツノコでまとめてみました。基本昭和的なモノばかり描いてますが…。( ̄▽ ̄;)#昭和の日 pic.twitter.com/zNg2FJ7FEX
— 新名昭彦 (@akiniina) April 29, 2022
A proposito di Mazinger Angels
Serializzato sulla rivista Magazine Z di Kōdansha dal 26 giugno 2004 al 25 novembre 2006 e raccolto successivamente in quattro volumi tankōbon pubblicati tra il 2005 e il 2007, il manga Mazinger Angels, scritto e disegnato da Akihiko Niina, è incentrato sulle vicende delle quattro protagoniste femminili della “Mazinger trilogy” (Sayaka Yumi e Jun Hono da Mazinga Z e il Grande Mazinga, Venusia/Hikaru Makiba e Maria Fleed da Ufo robot Goldrake) e dei loro “affascinanti” robot.
Se lo sviluppo della trama appare ampiamente trascurabile, i numerosi riferimenti e le divertenti citazioni alle opere manga e anime di Go Nagai, rendono la lettura di Mazinger Angels gradevolissima per i conoscitori e sicuramente coinvolgente per i fan occasionali, grazie anche ai numerosi elementi ecchi presenti (non poteva essere altrimenti) e allo splendido mecha design delle “robottesse” Afrodite Ace, Dianan Ace e Venus Ace (alle quali si unirà già dal primo volume Minerva X).
Il manga ha avuto un sequel nel 2008, Mazinger Angels Z, che vede impegnate le quattro sexy eroine nagaiane nella lotta contro il redivivo esercito di Vega, in missione sul pianeta Terra per rapire la principessa del pianeta Fleed. Entrambe le serie sono disponibili in Italia in un box da collezione distribuito da J-Pop Manga nel 2020.
Sono cento volte più attraenti e un milione di volte più forti delle Charlie’s Angels: sono Jun, Hikaru, Sayaka e Maria, e questa volta saranno loro a difendere la Terra da ogni tipo di minaccia al comando di Venus A, Dianan A, Aphrodai A e Minerva X! Una rilettura delle mitiche serie nagaiane in cui le bellissime eroine si prendono il centro della scena.