Nel luglio 1999, The Big O, una serie anime di robot giganti unica nel suo genere con un’estetica da film noir, ha debuttato in Giappone. Sebbene la serie non abbia riscosso molta popolarità in patria, è stata un successo al di fuori del Giappone, in particolare negli Stati Uniti. Purtroppo, per il 25º anniversario della serie è stato fatto ben poco. Fortunatamente, il co-creatore Keiichi Satō non si è dimenticato della sua serie e ha pubblicato alcuni nuovi e originali artwork di The Big O.
Sato ha pubblicato due nuove opere d’arte sul suo account X (ex Twitter) l’11 e il 13 agosto. Nel primo post, il designer di personaggi e mecha ha rivelato un’opera con i personaggi R. Dorothry Wayneright, Roger Smith e Norman Burg. Nel suo secondo post, Sato ha svelato un busto del robot titolare, The Big O.
★~25周年です!theビッグオー pic.twitter.com/PZEeYhhi0Z
— さとうけいいち KEIICHI SATO (@keiichiree_Z) August 11, 2024
★~25th THE ビッグオー pic.twitter.com/IWxLOLUyjF
— さとうけいいち KEIICHI SATO (@keiichiree_Z) August 13, 2024
I post di Sato hanno ottenuto oltre 4.000 repost e quasi 10.000 like. Tra i due post c’è un mix di commenti in giapponese e in inglese, con molti fan che commentano il loro amore per The Big O o recitano citazioni come “Cast in the name of God, ye not guilty” o “Show time”.
Speriamo che Sato crei altre opere d’arte per commemorare il 25º anniversario della serie.
The Big O e The Big O II sono andati in onda in Giappone rispettivamente nel 1999 e nel 2003. La serie ha avuto successo sul blocco Toonami di Cartoon Network, portando alla produzione della seconda stagione da parte di Cartoon Network, Sunrise e Bandai Visual. La storia si svolge a Paradigm City, dove Roger Smith tiene la città al sicuro grazie al suo robot gigante The Big O.
Fonti consultate: Anime News Network.