L’account ufficiale di X (ex Twitter) per la serie di light novel Haruhi Suzumiya di Nagaru Tanigawa ha annunciato che la campagna di crowdfunding del franchise ha aggiunto un terzo obiettivo. Il nuovo obiettivo finanzierà altre due canzoni e i relativi video musicali se la campagna raggiungerà i 30 milioni di yen (circa 194.000 dollari). Gli organizzatori stanno inoltre valutando la possibilità di aggiungere un quarto obiettivo.
/
新楽曲&MV制作プロジェクト
3rdゴール決定🎉
\皆様のおかげで2ndゴールまで達成!
3rdゴール【3000万達成で新曲2曲制作&
それぞれのMV制作!】が決定✨
作曲に神前暁さん&伊藤翼さんが参加されます🌟現在4thゴールも検討調整中です
応援よろしくお願いします‼
https://t.co/iVzrM6KqU9 pic.twitter.com/8VG2PJ1LEB— 涼宮ハルヒの公式 (@haruhi_official) November 22, 2024
Satoru Kōsaki, il compositore della musica di sottofondo dell’anime The Melancholy of Haruhi Suzumiya e della canzone “God knows…”, comporrà la prima delle canzoni aggiunte in caso di finanziamento. Tsubasa Ito (The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel – Northern War, Ron Kamonohashi’s Forbidden Deductions, Skeleton Knight in Another World) comporrà la seconda canzone aggiunta.
La campagna è stata lanciata il 15 novembre e terminerà il 15 gennaio. Il primo giorno aveva già raggiunto i primi due obiettivi per una nuova canzone e il relativo video musicale. Al momento della stampa, la campagna ha raccolto 28.658.853 yen (circa 185.000 dollari).
L’obiettivo iniziale di 10 milioni di yen (circa 65.000 dollari) finanzierà una nuova canzone con Haruhi, Mikuru e Nagato, e il video musicale con un modello 3D di Haruhi che balla. Il secondo obiettivo da 15 milioni di yen (circa 97.000 dollari) aggiungerà anche i modelli 3D di Mikuri e Nagato. Aki Hata e Tomokazu Tashiro, autori dell’iconica sigla finale dell’anime “Hare Hare Yukai”, lavoreranno alla nuova canzone, con Tashiro come compositore e Hata a scrivere il testo.
Il progetto prevede anche la creazione di un nuovo dramma vocale originale con protagonisti i membri del cast di SOS Brigade (Aya Hirano, Tomokazu Sugita, Minori Chihara, Yūko Gotō e Daisuke Ono) come ricompensa per i finanziatori.
Il nuovo video musicale è previsto per la prima metà del 2025. La spedizione delle ricompense per i finanziatori è prevista per l’inizio di febbraio 2025, mentre le ricompense digitali per i finanziatori saranno distribuite nella seconda metà del 2025.
The Theater of Haruhi Suzumiya (Suzumiya Haruhi no Gekijō), il primo nuovo volume della serie di light novel di Haruhi Suzumiya dopo quattro anni, uscirà in contemporanea mondiale il 29 novembre. Il sito BookWalker Global di Kadokawa e Yen Press pubblicheranno entrambi il romanzo in inglese il 29 novembre.
Il volume includerà due storie brevi precedentemente pubblicate sulla rivista The Sneaker di Kadokawa, oltre a un nuovo sequel di queste due storie.
Il volume “Suzumiya Haruhi Gekijō: Fantasy-Hen” (Haruhi Suzumiya Theater: Fantasy Arc) è stato pubblicato nel numero di agosto 2004 di The Sneaker. Inizia quando la Brigata SOS viene apparentemente trasportata in un mondo fantastico. La storia continua in mondi diversi con il racconto successivo “Kaete Kita Suzumiya Haruhi Gekijō” (Il ritorno di Haruhi Suzumiya), pubblicato nel numero di giugno 2006 di The Sneaker. L’imminente nuovo volume aggiungerà un nuovo racconto sequel a queste storie precedenti.
Tanigawa e l’illustratore Noizi Itō hanno pubblicato 11 romanzi per la serie originale tra il 2003 e il 2011. La serie di light novel ha superato i 20 milioni di copie stampate nel 2017. La casa editrice Little, Brown Books for Young Readers e Yen Press hanno pubblicato l’intera serie (all’epoca) in 10 volumi tra il 2009 e il 2013. I primi 10 volumi sono disponibili anche in inglese in formato digitale.
Kadokawa ha pubblicato The Intuition of Haruhi Suzumiya, un altro volume con due storie brevi precedenti e una nuova storia breve, nel novembre 2020, e Yen Press ha pubblicato il volume in inglese in digitale nello stesso momento, con la versione stampata che seguirà successivamente nel giugno 2021.
La storia, che segue le bizzarre avventure di Haruhi Suzumiya, una liceale capace di alterare inconsapevolmente la realtà, si è rapidamente imposta come un’opera di culto. Al centro della narrazione vi è la Brigata SOS, un gruppo di studenti che indaga su fenomeni paranormali sotto la guida di Haruhi, con Kyon, il narratore e compagno di classe della protagonista, a fare da voce razionale e sarcastica. La serie viene pubblicata in Italia da J-Pop (divisione di Edizioni BD) dal 2011. Il successo della serie è esploso con l’adattamento anime del 2006, prodotto da Kyoto Animation. I romanzi hanno ispirato anche un manga e dei manga spin-off. Molti dei manga spin-off hanno ispirato anche opere anime.
Fonti consultate: Anime News Network.