La campagna di raccolta fondi lanciata sulla piattaforma kickstarter per la realizzazione di un nuovo manga di 162 pagine basato sul personaggio Unico di Osamu Tezuka, intitolato Unico: Awakening (Unico: Mezame no Ohanashi), è riuscita a raggiungere il suo obiettivo in meno di 24 ore dall’avvio.
Al momento della scrittura di questo articolo, il crowdfunding per l’originale manga che sarà realizzato dal duo di illustratori Gurihiru (già all’opera su The Unbelievable Gwenpool e Power Pack per Marvel Comics, Avatar: The Last Airbender per Dark Horse Comics e per il lungometraggio anime Spacebug) e Samuel Sattin (co-autore del compendio Crunchyroll Essential Anime: Fan Favorites, Memorable Masterpieces, and Cult Classics), ha accumulato oltre 65.000 $ (circa 61.000 €) da parte di 616 sostenitori. L’obiettivo iniziale della campagna è di 50.000 $. Il manga sarà lanciato in primavera.
💖💖💖Don't mind us, we're just over here grateful that UNICO: AWAKENING (ユニコ: 目覚めのおはなし) was funded in less than 24 hours and is today's #ProjectOfTheDay on @Kickstarter. Thank you from @Gurihiru and @SamuelSattin and all the artists.💖💖💖https://t.co/FLuSpPX3Z4 pic.twitter.com/8Qcr35cdCp
— UNICO: AWAKENING (ユニコ: 目覚めのおはなし) (@UnicoManga) May 3, 2022
Le ricompense per i sostenitori di Kickstarter includono stampe da collezione 16 cm x 24 cm di Akira Himekawa (The Legend of Zelda: Twilight Princess), Kamome Shirahama (Witch Hat Atelier), Junko Mizuno, Soo Lee, Katie Longua, Peach Momoko, tokitotokoro e Tomm Moore.
Nel manga originale di Osamu Tezuka, pubblicato in Giappone da Sanrio nel 1976, Unico è un docile unicorno che, da quanto si dice in giro, pare dispensare amore e benessere a chi è buono di indole. La prima a beneficiarne gli straordinari effetti è la bellissima dea Psiche. L’animale magico ha come padroncina proprio la dea della mitologia greca – nonché personificazione dell’amore umano. A rompere gli equilibri ci penserà la perfida Venere: mossa dall’invidia che prova nei confronti di Psiche e del suo unicorno, scaraventerà quest’ultimo in un continuum spazio-temporale. Unico sarà costretto a vagare nelle epoche storiche più disparate, ma non sarà solo: lungo il suo cammino farà amicizia con qualsiasi essere, gli basterà davvero poco per entrare in empatia con qualsiasi forma vivente e queste potranno contare sul suo aiuto per ogni pericolo da affrontare.
Il manga ha ispirato i film anime Le fantastiche avventure di Unico e Unico nell’isola della magia. Toshio Hirata ha diretto Le fantastiche avventure di Unico (1981) mentre Moribi Murano ha diretto Unico nell’isola della magia (1983). Unico è stato pubblicato in Italia nell’ottobre 2020 da J-Pop Manga nella collana Osamushi collection.
Unico
Autore: Di Osamu Tezuka
Pagine: 396 a colori
Formato: 15 cm x 21 cm, brossurato con sovraccoperta
Prezzo: 20,00 €
Disponibile dal: 21 ottobre 2020
Unico, il gentile protagonista di questo fumetto davvero… unico, nasce dal desiderio di Osamu Tezuka di parlare ai giovani lettori di tutto il mondo; per questo decise di disegnare le sue storie “all’occidentale” e a colori, come nei comics statunitensi. Fedele ai suoi ideali, però, il Dio del Manga ha intessuto le avventure del piccolo unicorno con i temi a lui più cari: l’ecologia, i pericoli del razzismo e della violenza. Sempre con sincerità, rifiutando facili soluzioni zuccherose e consolatorie. Unico attraverserà i secoli e i mondi, spinto dai capricci della crudele dea Venere, trovando e perdendo nuovi amici e portando loro la felicità, anche a costo di rimanere con il cuore spezzato.
Fonti consultate: Crunchyroll.