Shihei Lin (foto), curatore editoriale per la rivista Shōnen Jump di Shūeisha, che ha lavorato tra l’altro a Spy × Family, Chainsaw Man e Dandadan, ha dichiarato in un recente evento in live stream che vuole che “tutti i leaker muoiano”.
Lin ha partecipato all’evento speciale di live stream organizzato da Mappa per rivelare il nuovo trailer e il cast dell’anime Chainsaw Man il 5 agosto. Tuttavia, le informazioni sul cast e i frammenti del trailer sono trapelati prima dell’inizio della trasmissione speciale dello studio Mappa.
Ci sono state anche fughe di notizie sui social media relative ai capitoli della seconda parte del manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto.
Sebbene l’editore non abbia menzionato esplicitamente il motivo, nel corso della trasmissione ha detto di augurarsi che tutti i leaker muoiano.
Shihei Lin said "Leakers should die" lol.
— mana (@manarock69) August 5, 2022
I fan sorpresi hanno postato i loro commenti sui social media, alcuni appoggiando le sue parole e altri giurando di stare alla larga dagli spoiler.
“Sono davvero d’accordo con l’idea che tutti i leaker dovrebbero morire”, ha risposto un utente di Twitter al tweet di Lin sul trailer.
最高でした!!
ネタバレするやつ全員死ねばいい
にめっちゃ共感です。
林さん担当漫画のアニメ化監督は中山さん指名で!🥹👍✨— tansan (@tansan274532051) August 5, 2022
“Quando hai detto che volevi uccidere [soffiare] il ragazzo che ha fatto trapelare il programma speciale, è stato troppo grande. Grazie per aver espresso i sentimenti dei fan. Vorrei evitare le fughe di notizie d’ora in poi”, ha detto un altro utente.
林さん特番ありがとうございました!!これやばくないですか??!!
感動ですよもう。。🔥特番でリークする奴はぶっ◯してやりたいって言ったところ最高すぎましたね。👍ファンの気持ちを代弁してくれた感じがなんかありがとうございます。
これからはリークされない様にしたいですね。!!😎
— さっくん (@n_goran1) August 5, 2022
Non è la prima volta che Lin si esprime contro la pubblicazione di spoiler online. In occasione di un evento dello studio Mappa tenutosi lo scorso anno, l’editore ha chiesto ai fan di tutto il mondo di non pubblicare spoiler.
Alla trasmissione speciale di Chainsaw Man hanno partecipato Shihei Lin, il produttore dell’animazione di Mappa, Keisuke Sheshimo, il conduttore Crystal Noda e il cast che dà voce ai personaggi principali Denji, Power, Makima e Aki dell’anime.
Nel corso della trasmissione è stato rivelato che l’anime Chainsaw Man andrà in onda in Giappone a partire da ottobre. Tuttavia, il primo episodio dell’anime sarà proiettato in anteprima il 19 settembre. Lin ha anche affermato di volere che Nakayama diriga gli adattamenti anime dei manga in cui è stato coinvolto.
Come già rivelato, Ryu Nakayama dirigerà l’anime Chainsaw Man presso lo studio Mappa. Hiroshi Seko scriverà le sceneggiature e Kazutaka Sugiyama disegnerà i personaggi.
Poco sotto, la spettacolare visual diffusa con i precedenti aggiornamenti.
Lo staff dell’anime Chainsaw Man è il seguente:
- Regia: Ryu Nakayama (regista dell’episodio 19 di Jujutsu Kaisen) .
- Sceneggiatura: Hiroshi Seko (Mob Psycho 100, Jujutsu Kaisen).
- Character design: Kazutaka Sugiyama (Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation) .
- Direttore dell’animazione d’azione: Tatsuya Yoshihara (Black Clover, Yatterman Night) .
- Assistente alla regia: Masato Nakazono (Jujutsu Kaisen, SSSS.Gridman) .
- Design dei demoni: Kiyotaka Oshiyama (Flip Flappers, Space Dandy).
- Direttore artistico degli sfondi: Yusuke Takeda (Vinland Saga, Jujutsu Kaisen) .
- Color design: Naomi Nakano (Sword Art Online: Alicization).
- Scenografia: Yosuke Miyahara (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans).
- Musiche: Kensuke Ushio (A Silent Voice, Devilman Crybaby) .
- Produttore dell’animazione: Keisuke Seshimo (Jujutsu Kaisen).
L’adattamento anime Chainsaw Man è stato confermato in uscita nel 2022 e non sarà censurato. La seconda parte del manga scritto e disegnato da Tatsuki Fujimoto è stata lanciata il 13 luglio.
Il Ministero della Difesa ucraino usa l’illustrazione di Chainsaw Man per evidenziare gli HIMARS
A proposito di Chainsaw Man
Chainsaw Man ha iniziato la sua pubblicazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2018. Con la pubblicazione dell’undicesimo volume tankōbon da parte di Shūeisha, l’opera ha superato gli 11 milioni di copie in circolazione. Chainsaw Man è entrato nell’arco narrativo finale il 9 novembre 2020 e si è concluso il 14 dicembre. Shūeisha pubblica la serie in inglese sull’app Manga Plus a partire da gennaio 2019 mentre Panini Comics ha acquisito i diritti di pubblicazione per l’Italia dal 22 ottobre nella collana Manga Monster di Planet Manga.
Chainsaw Man: la trama
In un mondo in cui le paure degli umani prendono vita sotto forma di diavoli, Denji, un orfano senzatetto, fa amicizia con Pochita, il diavolo motosega. Insieme si guadagnano da vivere cacciando diavoli sottobanco per la Yakuza finché un giorno, in uno scontro con il diavolo zombi che aveva preso il controllo dei suoi creditori, Denji viene apparentemente ucciso. Pur di sopravvivere, tuttavia, egli stringe un patto con Pochita, che da questo momento prende il posto del suo cuore ormai distrutto. Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina il diavolo zombi e incontra Makima, un’ufficiale del reparto cacciatori di diavoli della pubblica sicurezza, la quale, viste le sue capacità di combattimento, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione, una sezione sperimentale nella quale viene messo alla prova l’impiego di diavoli intelligenti e non ostili (entro certi limiti) agli esseri umani nella lotta contro altri diavoli. Qui Denji conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power, un diavolo del sangue femmina dai comportamenti estremamente violenti e infantili e altri cacciatori umani e non umani con i quali inizierà l’inseguimento al terrificante diavolo pistola, personificazione del terrore umano delle armi, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.
Articolo originale: Animehunch.