Il character designer, illustratore e animatore Masayuki Gotō, responsabile del design degli eroi e dei kaijū del franchise tokusatsu Ultraman (New Generation Heroes) e dell’anime SSSS.Gridman per Tsuburaya Productions, è anche autore di una serie di rivisitazioni grafiche degli eroi meccanici dell’animazione giapponese del periodo shōwa, che condivide sul suo profilo Twitter per la gioia dei fan.
Nell’agosto 2021, l’artista sessantunenne artista nato nella prefettura di Kanagawa ha realizzato anche un’illustrazione raffigurante la “nuova” versione di Ufo robot Goldrake (Ufo robo Grendizer) di Gō Nagai, ora concepito come un essere biomeccanico in stile tokusatsu dal look decisamente “corpulento”.
趣味のお絵描きシリーズ!
うろ覚えで描いてみよー!UFOロボ・グレン◯イザー!的な物😁
マジンガーシリーズの宇宙からやって来た正義のスーパーロボット🤩
アイア◯マッスルに続いて永◯豪作品😅
なにやらフランスで大人気らしいね😊#グレンダイザー#永井豪#glendizer#goldorak pic.twitter.com/Fz3TP3LmxX— 後藤正行 (@aws49T8EvYnPX7U) August 13, 2021
In precedenza Masayuki Gotō ha celebrato l’Ultraman Day condividendo un’illustrazione raffigurante il leggendario Ultraman e il nuovissimo Ultraman Decker, protagonista del 34º capitolo della serie tokusatsu e il quarto nell’era Reiwa, lanciato il 9 luglio in Giappone. L’artista ha disegnato anche un “nuovo” Kyashan, la sua versione “ferina” di Jeeg robot d’acciaio e il redesign del Grande Mazinger.
Manga Productions e Dynamic Planning hanno annunciato “Project G”, un nuovo progetto anime di Ufo robo Grendizer che avrà il creatore originale Gō Nagai come produttore esecutivo che “realizzerà qualcosa di incredibile riunendo i migliori membri dello staff in Giappone”.
Un contest artistico lanciato dal leggendario mangaka Gō Nagai, offre ai fan di anime e manga regionali e internazionali la possibilità di creare veicoli UFO ostili, noti come “Saucer Beasts”, che appariranno nel prossimo progetto. Tre vincitori si divideranno un premio totale in denaro di 15.000 dollari.
L’arrivo di Ufo robot Goldrake nei palinsesti televisivi di “Mamma Rai”, voluto fortemente dall’intraprendente Nicoletta Artom, curatrice del contenitore pomeridiano Buonasera con…, trasmesso dalla Rete 2 a partire dal 2 novembre 1977, sconvolse il modo di intendere i cartoni animati da parte dei giovani telespettatori dell’epoca: non più mere e divertenti storie auto conclusive all’insegna della spensieratezza, ma un vero serial fantascientifico animato, in grado di toccare, tra le mille battaglie contro le forze di Vega, temi decisamente adulti (e sempre attuali) quali la discriminazione razziale, l’amore e l’ecologia.
Il videogioco ufficiale delle avventure animate del super robot ideato pilotata da Duke Fleed, sviluppato dallo studio transalpino Endroad, sarà disponibile su PC e console nel 2023, pubblicato da Microids.
I fan italiani di UFO Robot Goldrake possono acquistare online su Amazon l’albo a fumetti edito da Kana, intitolato Goldorak, che racconta il seguito delle avventure televisive della serie prodotta da Toei Animation.
La guerra tra le forze di Vega e Goldrake è un lontano ricordo. Actarus e sua sorella sono tornati su Fleed mentre Alcor e Venusia cercano di condurre una vita normale. Ma dai più lontani confini dello spazio arriva il più potente di tutti i mostri: l’Hydragon. Mentre il mostro dell’ultima Divisione della Rovina schiaccia gli eserciti della Terra, le richieste degli ultimi rappresentanti di Vega stordiscono il Pianeta: pena l’annientamento totale, tutti gli abitanti del Giappone hanno sette giorni per lasciare il loro paese e lasciare che gli invasori colonizzino l’Arcipelago. Di fronte a questo ultimatum, c’è solo un’ultima speranza: Goldrake.