Il distretto scolastico di Richmond County, nella Carolina del Nord, ha deciso di rimuovere tutte le copie del manga Unico Awakening dalle fiere del libro Scholastic organizzate nelle sue scuole. La misura è stata presa in seguito alla denuncia di una madre, Nikki Fletcher, che ha espresso preoccupazioni per i contenuti del volume, in particolare per scene di violenza e maltrattamenti verso gli animali. La notizia, riportata dal Richmond Observer, si inserisce in un contesto più ampio di polemiche sulla presenza di manga e libri controversi nelle biblioteche scolastiche statunitensi.
Unico Awakening è l’adattamento moderno dell’iconico manga di Osamu Tezuka, firmato da Samuel Sattin e Gurihiru, e pubblicato da Scholastic. La storia segue Unico, un giovane unicorno dotato del potere di ispirare speranza e positività, qualità che lo rendono bersaglio della gelosa dea Venere. Quest’ultima ordina al Vento dell’Ovest di abbandonarlo su una collina, ma, spinto dalla pietà, il servitore sceglie invece di trasportarlo attraverso epoche e luoghi diversi. In ogni nuovo contesto, Unico dimentica il passato ma si ritrova costantemente inseguito da creature divine e mostruose. Il racconto combina un cast di personaggi che alternano bontà e coraggio, come Chloe la gatta da guardia, a antagonisti spietati, tra cui la stessa Venere.
La madre che ha sollevato la questione ha dichiarato di essere particolarmente turbata da una scena in cui un uomo aggredisce un gatto, ritenendola inadatta per il target del libro, indicato come adatto a bambini dagli 8 ai 12 anni, o secondo altre fonti dai 3 ai 7 anni. In risposta, il direttore delle comunicazioni del distretto, Cameron Whitley, ha spiegato che la rimozione è temporanea e volta a consentire una revisione più approfondita del contenuto, in collaborazione con Scholastic.
La controversia si aggiunge a una serie di casi analoghi verificatisi negli Stati Uniti negli ultimi mesi. A novembre, le scuole della contea di Horry, in Carolina del Sud, hanno rimosso Assassination Classroom di Yūsei Matsui dalle biblioteche scolastiche, dopo che una madre si era lamentata per i contenuti del manga. Episodi simili hanno coinvolto anche altre opere, tra cui il boys-love Sasaki e Miyano di Shō Harusono, bandito in Florida per presunti contenuti non adatti all’età.
Il fenomeno della censura non si limita ai manga. In agosto, lo Utah ha vietato 13 libri di narrativa non manga in tutte le scuole pubbliche dello Stato, in applicazione di una legge che prevede la rimozione di opere giudicate pornografiche o indecenti se bandite da almeno tre distretti scolastici. Regolamenti simili sono in vigore in altri Stati, come Tennessee, Idaho e Carolina del Sud.
Queste iniziative sollevano dibattiti sul confine tra protezione dei minori e censura, evidenziando le sfide che scuole e genitori affrontano nel bilanciare libertà di espressione e sensibilità culturali. Unico Awakening, con il suo mix di temi profondi e immagini suggestive, si ritrova ora al centro di una discussione che coinvolge non solo l’industria editoriale ma anche il ruolo educativo delle scuole.
Fonti consultate: Anime News Network.