Con Attack on Titan The Final Season che tornerà tra poco meno di due settimane, l’emittente giapponese NHK ha avuto modo di seguire direttamente il processo di produzione dell’imminente speciale di un’ora. Il team di NHK ha installato 100 telecamere nello studio Mappa per raccontare il processo di produzione in un documentario che andrà in onda il 23 febbraio.
Il documentario andrà in onda nell’ambito della serie 100 Kame (abbreviazione di “camera” in giapponese), in cui 100 telecamere vengono posizionate in un ambiente per catturare tutto. Gli speciali precedenti hanno incluso un recinto di pinguini e panda a Wakayama e una gara di barche femminili a Shizuoka. Le 100 telecamere hanno ripreso tutto, dagli animatori che disegnano i fotogrammi, alla computer grafica su cui lavorano gli artisti della computer grafica, allo staff di produzione che gestisce le operazioni e persino il regista Yuichiro Hayashi.
Insieme all’annuncio, la NHK ha pubblicato anche uno speciale wallpaper che ritrae Armin, Levi e Mikasa di fronte alla forma finale di Eren, con in mezzo l’edificio NHK di Shibuya.
Il documentario 100 Kame Attack on Titan andrà in onda su NHK-G il 23 febbraio alle 21:30, prima della prima metà di Attack on Titan Final Season Part 3 Final Arc, che andrà in onda su NHK General il 4 marzo alle 12:25 (ora giapponese) come speciale di un’ora con Yuichiro Hayashi che tornerà a dirigere la prossima parte presso Mappa. La seconda parte è prevista per il 2023.
Una compilation anime in sette parti andrà in onda su NHK per tre sere consecutive a partire dal 25 febbraio.
L’anime Attack on Titan The Final Season ha debuttato su NHK nel dicembre 2020 ed è andato in onda per 16 episodi. Funimation e Crunchyroll hanno trasmesso l’anime in streaming con sottotitoli in inglese. Il blocco di programmazione Toonami di Adult Swim ha iniziato a trasmettere l’anime nel gennaio 2021 e Funimation ha iniziato a trasmettere un doppiaggio in inglese nello stesso mese.
Attack on Titan The Final Season Part 2 ha debuttato con l’episodio 76 sul canale NHK General il 9 gennaio ed è andato in onda per 12 episodi. Crunchyroll e Funimation hanno trasmesso la seconda parte in streaming mentre andava in onda in Giappone.
La prima stagione dell’anime televisivo ha debuttato nell’aprile 2013, mentre la seconda stagione ha debuttato nell’aprile 2017. La prima parte della terza stagione ha debuttato nel luglio 2018 e la seconda metà nell’aprile 2019.
Hajime Isayama ha lanciato il manga originale di Attack on Titan (Shingeki no kyojin) sulla rivista Bessatsu Shōnen di Kodansha nel 2009 e ha concluso la serie nell’aprile 2021. Il 34º e ultimo volume del manga è stato pubblicato nel giugno 2021. La serie è pubblicata in Italia da Panini Comics.
L’opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell’umanità vivono all’interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell’improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger, a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann e al loro amico d’infanzia Armin Arelet, le cui vite vengono stravolte dall’attacco di un gigante colossale e un gigante corazzato, che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della madre di Eren.
L’attacco dei giganti ha ottenuto un successo immediato. È stato tra i 13 manga a ricevere una nomination per il premio Manga Taishō nel 2011, ha vinto il Premio Kodansha per i manga nella categoria miglior manga per ragazzi ed è stato nominato alla sedicesima e alla diciottesima edizione del Premio culturale Osamu Tezuka.
Fonti consultate: Crunchyroll.