L’evento Jump Festa ’25 di domenica ha rivelato un nuovo trailer per Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, il film basato sull’arco di Reze del manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto, che rivela che il film uscirà nel 2025.
L’evento ha anche rivelato due nuove immagini.
Lo staff del film comprende:
- Regista: Tatsuya Yoshihara (storyboarder, animatore chiave e regista di episodi di Chainsaw Man TV).
- Sceneggiatore: Hiroshi Seko (di ritorno dall’anime televisivo).
- Character Designer: Kazutaka Sugiyama (di ritorno dall’anime televisivo).
- Assistente alla regia: Masato Nakazono (storyboarder e direttore principale degli episodi dell’anime televisivo).
- Sub Character Designer: Sota Yamazaki, Shun (direttori capo dell’animazione per l’anime televisivo).
- Animatore principale: Shōichi (direttore dell’animazione dell’anime televisivo).
- Musica: kensuke ushio (ritorno dall’anime televisivo).
- Direttore dell’animazione d’azione: Sōta Shigetsugu.
- Devil Designer: Riki Matsuura, Kiyotaka Oshiyama.
- Costumista: Aya Yamamoto.
- Direttore artistico: Yūsuke Takeda.
- Color Designer: Naomi Nakano.
- Sceneggiatura del colore: Riku.
- Direttore 3DCG: Daiki Watanabe, Masahiro Tamai.
- Direttore del compositing: Teppei Ito.
- Montaggio: Masato Yoshitake.
- Distribuzione: TOHO.
- Produzione: MAPPA.
MAPPA descrive la storia del film:
Denji è diventato “Chainsaw Man”, un ragazzo con un cuore da diavolo, e ora fa parte dei cacciatori di diavoli della Special Division 4. Dopo un appuntamento con Makima, la donna dei suoi sogni, Denji si ripara dalla pioggia. Lì incontra Reze, una ragazza che lavora in un caffè.
L’adattamento anime del manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto è stato trasmesso in anteprima su TV Tokyo e su altri cinque canali affiliati, oltre che su Amazon Prime Video dall’11 ottobre 2022 e si è concluso il 27 dicembre 2022. Crunchyroll trasmette l’anime in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.
Fujimoto ha iniziato a pubblicare il manga Chainsaw Man sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha nel dicembre 2018, con la prima parte che si è conclusa nel dicembre 2020. La seconda parte dell’opera si è spostata sul servizio digitale Shōnen Jump Plus, dove viene pubblicata da luglio 2022. Il manga è pubblicato in Italia da Panini Comics sotto etichetta Planet Manga.
Sinossi di Chainsaw Man
Denji, un orfano senzatetto, incontra Pochita, il Diavolo Motosega, ferito a cui dona il suo sangue, stringendo inizialmente una semplice amicizia. Insieme si guadagnano da vivere cacciando Diavoli sottobanco per la yakuza per ripagare i debiti di Denji; questo finché un giorno, in uno scontro con il Diavolo Zombi (che aveva preso il controllo dei suoi creditori), Denji viene apparentemente ucciso. Pur di farlo sopravvivere, Pochita prende il posto del suo cuore, stringendo con lui un vero e proprio patto e trasformandolo così in Chainsaw Man. Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina il Diavolo Zombi ed incontra Makima, un’ufficiale del reparto Cacciatori di Diavoli della Pubblica Sicurezza, la quale, viste le sue capacità di combattimento e affezionatasi rapidamente a lui, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione della Pubblica Sicurezza, una sezione sperimentale nella quale viene messo alla prova l’impiego di diavoli non ostili agli esseri umani nella lotta contro altri diavoli. Qui Denji conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power ed altri Cacciatori umani e non umani con i quali inizierà la caccia al Diavolo Pistola, personificazione del terrore umano delle armi da fuoco, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.
Il manga ha ispirato un adattamento teatrale che ha avuto luogo a Tokyo e a Kyoto tra settembre e ottobre 2023.
Fonti consultate: Anime News Network.