Il film d’animazione giapponese ChaO, diretto da Yasuhiro Aoki e prodotto dallo studio Studio 4°C, ha conquistato il Premio della Giuria all’edizione 2025 dell’Annecy International Animation Film Festival, uno dei più importanti appuntamenti mondiali dedicati all’animazione. La pellicola, un’eccentrica commedia romantica ambientata in un mondo futuristico in cui umani e sirene convivono, ha debuttato proprio al festival francese, in scena dall’8 al 14 giugno.
Una storia d’amore tra terra e mare
Distribuito in patria da Toei e con licenza internazionale di GKIDS, ChaO racconta la storia di Stephan, un tranquillo impiegato in un’azienda navale, la cui routine viene sconvolta dalla proposta di matrimonio ricevuta da Chao, principessa del regno delle sirene. Senza il tempo di comprendere cosa stia accadendo, Stephan si ritrova a convivere con la vivace e appassionata principessa, dando il via a un’imprevedibile e tenera relazione che lentamente sgretola le sue barriere emotive.
Nel cast vocale figurano Ōji Suzuka nei panni di Stephan e Anna Yamada nel ruolo di Chao. Tra i comprimari, spiccano nomi come Yūichirō Umehara, Ryōta Yamasato, Kavka Shishido, Cookie!, Kenta Miyake, Shunsei Ōta e Anna Tsuchiya. Il regista Yasuhiro Aoki è affiancato da Hirokazu Kojima come character designer e direttore dell’animazione, e da Hiroshi Takiguchi alla direzione artistica. La colonna sonora è affidata a Takatsugu Muramatsu, mentre il brano d’apertura, “ChaO!”, è interpretato da Kumi Kōda.
Dopo la prima ad Annecy, ChaO sarà proiettato la sera inaugurale del JAPAN CUTS di New York il 10 luglio, e successivamente al Fantasia International Film Festival di Montréal, in programma dal 16 luglio al 3 agosto. Il debutto nei cinema giapponesi è fissato per il 15 agosto.
#アヌシー国際アニメーション映画祭
審査員賞 受賞🏆
── ⋅𖥔⋅ ──
⠀
受賞式の様子をお届け!
壇上では、#青木康浩 監督が
受賞の喜びと感謝の気持ちをスピーチ🎙️
⠀
チャオも一緒に🐠🩷
⠀
▽レポート全文はこちらhttps://t.co/pa3o2rMndp
⠀#映画ChaO 𝟴.𝟭𝟱(𝗙𝗿𝗶) 𝗥𝗼𝗮𝗱𝘀𝗵𝗼𝘄🧜♀️🫧… pic.twitter.com/QleJYL4ouG— 映画『ChaO』8.15(Fri)公開🧜♀️🫧 (@ChaOmovie) June 15, 2025
Premi anche per Francia, Belgio e Giappone
Nella stessa edizione del festival, il film franco-belga Dandelion’s Odyssey di Momoko Seto ha ottenuto il Premio Paul Grimault, già vincitore a Cannes del premio della critica FIPRESCI. L’opera segue quattro semi di tarassaco che, dopo una serie di esplosioni nucleari, vagano nello spazio alla ricerca di un pianeta dove poter germogliare. Il film, della durata di 75 minuti e privo di dialoghi, è stato prodotto da Miyu Productions, ecce films e Umedia.
Il premio Off-Limits è invece andato al cortometraggio giapponese The Graffiti (Rakugaki) di Ryo Orikasa, che dà forma visiva a una poesia in prosa di Makoto Takayanagi, narrata dallo stesso autore. In un delicato bianco e nero, il corto esplora il mistero di un graffito apparso al primo raggio di sole di una nuova giornata.
Tra premi internazionali e nuove visioni, l’edizione 2025 di Annecy conferma ancora una volta il suo ruolo centrale nel panorama dell’animazione mondiale, celebrando l’originalità e la forza espressiva del linguaggio animato.
Fonti consultate: Anime News Network.