Lo staff del nuovo film anime tratto dal manga Le rose di Versailles (Berusaiyu no bara) di Riyoko Ikeda ha pubblicato un video promozionale dedicato al personaggio di Oscar. Contestualmente, sono stati annunciati sette nuovi membri del cast.
I nuovi membri del cast annunciati includono:
- Fumi Hirano nel ruolo di Madame Noailles.
- Hōchū Ōtsuka nel ruolo di Luigi XV.
- Saori Hayami nel ruolo di Rosalie.
- Jin Yamanoi nel ruolo del Colonnello d’Agout.
- Akio Ōtsuka nel ruolo del Generale Bouillé.
- Sumi Shimamoto nel ruolo di Madame Jarjayes.
- Kenshō Ono nel ruolo di Robespierre.
A partire dal 17 gennaio, gli episodi della serie anime televisiva originale saranno disponibili gratuitamente in streaming in Giappone. Cinque episodi verranno pubblicati ogni settimana fino al 7 marzo.
Il film, in uscita il 31 gennaio, vede nel cast:
- Miyuki Sawashiro come Oscar François de Jarjayes.
- Aya Hirano come Maria Antonietta.
- Toshiyuki Toyonaga come André Grandier.
- Kazuki Katō come Hans Axel von Fersen.
- Shunsuke Takeuchi come Alain de Soissons.
- Takuya Eguchi come Florian de Gerodelle.
- Miyu Irino come Bernard Châtelet.
- Fukushi Ochiai come Luigi XVI.
- Banjō Ginga come Generale Jarjayes.
- Mayumi Tanaka come Maron Glacé Mont Blanc.
Il film è diretto da Ai Yoshimura (Daily Lives of High School Boys, My Teen Romantic Comedy SNAFU) e prodotto dallo studio MAPPA. Tomoko Konparu (Ashita no Nadja, Uta no Prince-sama – Maji Love 1000%) ha curato la sceneggiatura, mentre Mariko Oka (First Love Monster, Hell Girl) si è occupata del design dei personaggi. La colonna sonora è prodotta da Hiroyuki Sawano (Attack on Titan, Blue Exorcist) in collaborazione con Kohta Yamamoto (Kaina of the Great Snow Sea, 86).
La sigla del film, intitolata “Versailles”, è interpretata da Ayaka.
Lo staff descrive la storia:
Oscar François de Jarjayes, cresciuto come “figlio” ed erede della famiglia di un generale, si maschera da bella donna in abiti maschili. Maria Antonietta arriva dalla vicina Austria come sposa per diventare una nobile e graziosa regina. Il servo e amico d’infanzia di Oscar, il popolano André Grandier. Hans Axel von Fersen, un conte svedese bello e intelligente. Si incontrano a Versailles, in Francia, nella prospera fine del XVIII secolo e vivono magnificamente i loro rispettivi destini, pur essendo sballottati dalle maree dei tempi.
Le rose di Versailles è stato serializzato in Giappone dal 21 maggio 1972 al 23 dicembre 1973 sulla rivista Margaret di Shūeisha e raccolto in nove volumi tankōbon. Negli anni successivi sono seguite le pubblicazioni di due manga spin-off e dieci storie aggiuntive, raccolte in cinque ulteriori tankōbon.
Dal manga sono stati tratti una serie di musical rappresentati dalla Takarazuka Revue a partire dal 1974, un film cinematografico diretto da Jacques Demy nel 1979 intitolato Lady Oscar e una serie televisiva anime di 40 episodi prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nello stesso anno, diretta da Tadao Nagahama e Osamu Dezaki.
In Italia, così come in altri paesi europei, il successo dell’opera è stato determinato dalla trasmissione della serie televisiva, per la quale è stato utilizzato il titolo internazionale Lady Oscar, mutuato dal film cinematografico. La prima trasmissione italiana è avvenuta nel 1982 e, dal 1990, ha adottato il titolo Una spada per Lady Oscar.
Le rose di Versailles è disponibile in Italia in un box da collezione composto da 5 volumi pubblicato da J-pop Manga nel dicembre 2020.
Fonti consultate: Anime News Network.