L’attesa per il prossimo lungometraggio anime dell’acclamata regista Naoko Yamada, nota soprattutto per aver diretto K-ON! e La voce del silenzio alla Kyoto Animation, sarà un po’ più lunga: Toho ha infatti annunciato oggi che Kimi no Iro (Your Colors) uscirà nel 2024, posticipato rispetto alla precedente data dell’autunno 2023.
Con la nuova data di uscita del 2024 è stato rilasciato un trailer “Super Teaser” aggiornato.
映画『きみの色』の公開は2024年に変更となりました。
— 東宝映画情報【公式】 (@toho_movie) August 3, 2023
La storia di Kimi no Iro è incentrata su Totsuko, una studentessa liceale che frequenta un’accademia cristiana a Nagasaki e può vedere i cuori delle persone come colori. Che siano colori felici, colori tristi, colori pacifici, colori spaventati… Per non oscurare i “colori” dei suoi amici e della sua famiglia, Totsuko è attenta a leggere l’ambiente e a stiracchiare la verità per mantenere tutti i colori brillanti. In un negozio di libri usati all’angolo della città incontra una bella ragazza che emana colori molto suggestivi e un ragazzo che ama la musica. I tre si uniscono e formano una band per fare la musica della loro adolescenza.
Reiko Yoshida (K-ON!, La voce del silenzio) ha scritto la sceneggiatura di Kimi no Iro sulla base di un concept originale di Naoko Yamada. Kensuke Ushio (Space Dandy, La voce del silenzio, Liz e l’uccellino azzurro, Chainsaw Man) compone le musiche del film. STORY inc, che collabora con Makoto Shinkai fin dai tempi di Weathering With You, progetterà e produrrà il film, mentre Toho lo distribuirà in Giappone. L’animazione è prodotta da Science SARU.
Yamada è stata una regista veterana di diversi lavori della Kyoto Animation, prima di lasciare lo studio e passare alla Science SARU come regista nel 2021. Qui ha diretto The Heike Story, il suo primo lavoro con lo studio, che ha debuttato nel settembre 2021. Ha diretto il suo secondo progetto con lo studio, un film anime originale intitolato Garden of Remembrance nel 2022 e ha presentato la première mondiale del film all’evento Scotland Loves Anime in ottobre.
Alla Kyoto Animation ha diretto alcune delle opere più iconiche dello studio, tra cui K-ON!, La voce del silenzio, Liz e l’uccellino azzurro, Tamako Market e Tamako Love Story. È stata anche regista della serie Sound! Euphonium.
Fonti consultate: Anime News Network.