Il sito web Mantan del Mainichi Shimbun ha riportato che il film anime Mobile Suit Gundam Seed FREEDOM ha venduto 500.000 biglietti e ha guadagnato 770 milioni (circa 5,20 milioni di dollari) nei primi due giorni di programmazione. La proiezione del film è prevista in 56 Paesi e territori.
Il film è uscito nelle sale del Giappone il 26 gennaio. La storia è cronologicamente ambientata nell’E.C. (Era Cosmica) 75.
In confronto, il film Mobile Suit Gundam Hathaway ha venduto 259.074 biglietti per 523.943.800 yen (circa 4,77 milioni di dollari all’epoca) nei suoi primi tre giorni al box office nel giugno 2021. Si è classificato al terzo posto (in termini di biglietti venduti) nel suo weekend di apertura. Il film è stato il primo film di Gundam dopo Mobile Suit Gundam del 1988: Char’s Counterattack a superare il miliardo di yen, e ha guadagnato un totale di circa 2,21 miliardi di yen (circa 14,9 milioni di dollari secondo la conversione attuale).
Il film anime Mobile Suit Gundam III: Encounters in Space del 1982 detiene il record di maggiori incassi al botteghino giapponese per il franchise di Gundam, con un totale di circa 2,3 miliardi di yen (15,5 milioni di dollari con la conversione attuale).
Il regista di Mobile Suit Gundam Seed, Mitsuo Fukuda, ha diretto il film per Bandai Namco Filmworks. Fukuda ha anche co-scritto la sceneggiatura insieme alla defunta moglie Chiaki Morosawa e a Liu Goto. Hisashi Hirai (Mobile Suit Gundam Seed) ha disegnato i personaggi. Fukuda, ha confermato che il film è un sequel del secondo anime televisivo di Gundam Seed, Mobile Suit Gundam Seed Destiny.
Takanori Nishikawa (l’artista noto anche come T.M. Revolution) esegue la sigla del film “Freedom” insieme al produttore t.komuro (Tetsuya Komuro). Il duo See-Saw è tornato nel franchise per eseguire la canzone finale “Sarigiwa no Romantics” (Romantics Upon Parting), la prima nuova musica del duo in due decenni. Mika Nakashima esegue la canzone di intermezzo “Bōkyō”.
Mobile Suit Gundam Seed FREEDOM avrà una trasposizione letteraria scritta da Liu Goto, che ha scritto le novelization di Mobile Suit Gundam Seed e Mobile Suit Gundam Seed Destiny e anche la sceneggiatura del film Mobile Suit Gundam Seed FREEDOM. Tomofumi Ogasawara, che ha disegnato le illustrazioni per la novelization di Mobile Suit Gundam Seed, sta disegnando le illustrazioni.
Il primo anime televisivo Mobile Suit Gundam Seed è andato in onda dal 2002 al 2003, seguito da Mobile Suit Gundam Seed Destiny dal 2004 al 2005. Il progetto anime in tre parti Mobile Suit Gundam Seed C.E.73: Stargazer è seguito nel 2006. Il Sony Music Anime Festival ’06 ha annunciato il progetto cinematografico previsto nel maggio 2006.
Chiaki Morosawa, sceneggiatrice capo delle due serie di Gundam Seed, è morta all’età di 56 anni nel 2016. Aveva collaborato con il marito, che ha diretto entrambe le serie televisive di Gundam Seed, al progetto del film di Gundam Seed. Nel 2008 Morosawa aveva spiegato che la trama del progetto era stata completata, ma che era malata dalla fine del sequel Mobile Suit Gundam Seed Destiny nel 2005.
Fonti consultate: Anime News Network.