Il Niigata International Animation Film Festival ha annunciato che il film anime Look Back ha vinto il Grand Prix nella categoria dei lungometraggi.
Il regista e animatore Kiyotaka Oshiyama, l’animatore Toshiyuki Inoue e la direttrice del suono Eriko Kimura hanno ricevuto il Premio Kōji Fukiya per il loro contributo alla realizzazione del film Look Back. Anche il compositore Yuki Hayashi è stato insignito del Premio Kōji Fukiya per il suo lavoro sulla colonna sonora del film My Hero Academia: You’re Next. Lo studio Shinei Animation ha ricevuto il Premio Hiroshi Ōkawa per il suo contributo al film Totto-Chan: The Little Girl at the Window. Questi riconoscimenti premiano l’eccellenza tecnica nell’animazione e sono intitolati a Kōji Fukiya, fondatore della Toei Movies, e a Hiroshi Ōkawa, primo presidente della Toei, entrambi originari di Niigata.
La terza edizione del festival si è svolta dal 15 al 20 marzo e ha ospitato una retrospettiva dedicata a Satoshi Kon. Tra i lungometraggi in competizione figuravano Ghost Cat Anzu e Look Back.
La prima edizione del Niigata International Animation Film Festival si è tenuta nel marzo 2023, con Mamoru Oshii come presidente della giuria. Il festival si svolge annualmente con l’obiettivo di diventare il più grande evento dedicato ai lungometraggi anime in Asia.
Nella seconda edizione, svoltasi nel marzo 2024, il Premio Kabuku è stato assegnato al film anime originale Alice to Therese no Maboroshi Kōjō (Maboroshi) di Mari Okada e MAPPA. Il Premio Kabuku viene conferito a opere che sfidano le convenzioni per creare qualcosa di originale e innovativo. Tra i vincitori del Premio Kōji Fukiya nel 2024 figurano Kazuki Higashiji, direttore artistico di “Maboroshi”, Takeshi Honda, direttore dell’animazione de Il ragazzo e l’airone, e Miho Maruo, sceneggiatrice di Lonely Castle in the Mirror. Lo studio CLAP, responsabile del film Pompo: The Cinéphile, ha ricevuto il Premio Hiroshi Ōkawa.
Niigata ospita anche il Niigata Anime and Manga Festival e i Niigata Manga Awards ed è sede di alcuni studi di animazione.
Il film anime Look Back, tratto dal manga one-shot di Tatsuki Fujimoto, autore di Chainsaw Man, è uscito nelle sale giapponesi a giugno 2024. Nel weekend di debutto si è classificato al secondo posto per numero di biglietti venduti, ma al primo posto per incassi, vendendo 135.000 biglietti e guadagnando 227 milioni di yen (circa 1,40 milioni di dollari) nei primi tre giorni.
GKIDS ha proiettato il film il 4 ottobre a New York e Los Angeles, prima di distribuirlo più ampiamente in Nord America il 6 e 7 ottobre. Nel weekend di apertura negli Stati Uniti, il film ha incassato 688.253 dollari al botteghino.
Fonti consultate: Anime News Network.