Il portale di notizie sull’entertainment Mantan Web del Mainichi Shimbun ha riportato lunedì che il film anime Suzume (Suzume no Tojimari) di Makoto Shinkai ha superato i 6,269 miliardi di yen (circa 45,5 milioni di dollari) nei suoi primi 17 giorni al box office giapponese. Il film ha venduto un totale cumulativo di 4,60 milioni di biglietti.
Il film ha guadagnato 843 milioni di yen (6,10 milioni di dollari) sabato e domenica e ha venduto 612.000 biglietti negli stessi due giorni, posizionandosi al primo posto per il fine settimana.
Il film ha debuttato al primo posto l’11 novembre, vendendo 1,33 milioni di biglietti e guadagnando 1,88 miliardi di yen (circa 13,49 milioni di dollari) nei primi tre giorni. Il film ha venduto il 38,7% di biglietti in più e ha guadagnato il 47,4% in più rispetto all’acclamato film di Shinkai Your Name. che ha guadagnato 1.277.960.000 yen (circa 12,51 milioni di dollari all’epoca) nei suoi primi tre giorni di proiezioni. Suzume ha inoltre venduto il 14,8% in più di biglietti e ha guadagnato il 14,4% in più rispetto al precedente film di Shinkai, Weathering With You, segnando i tre giorni di apertura più forti tra i film di Shinkai.
Makoto Shinkai dirige e scrive la sceneggiatura del film, mentre Masayoshi Tanaka torna come character designer, Kenichi Tsuchiya come direttore dell’animazione, Takumi Tanji come direttore artistico, con la produzione dell’animazione presso lo studio CoMix Wave Films.
L’attrice diciottenne Nanoka Hara doppia l’eroina Suzume Iwato nel film.
Gli altri membri del cast sono (traslitterazione dei nomi dei personaggi non confermata):
- Eri Fukatsu nel ruolo di Tamaki Iwato.
- Shota Sometani nel ruolo di Minoru Okabe.
- Sairi Ito nel ruolo di Ninomiya Rumi.
- Kotone Hanase nel ruolo di Chika Kaifu.
- Kana Hanazawa nel ruolo di Camelia Iwato.
- Matsumoto Koshiro IX nel ruolo di Youro Munakata.
Il film sarà distribuito fuori dal Giappone da Crunchyroll in collaborazione con Sony Pictures Entertainment.
Shinkai ha anche scritto un romanzo del film, pubblicato il 24 agosto. Denki Amashima ha lanciato un adattamento manga del film sulla rivista Monthly Afternoon di Kodansha il 25 ottobre.
Il sito web ufficiale di Suzume No Tojimari descrive la storia del film:
Suzume, una ragazza di 17 anni che vive in una tranquilla cittadina di Kyushu, Giappone incontra un giovane in viaggio che dice di essere alla ricerca di una porta. Suzume lo segue e si ritrova in una rovina tra le montagne. Una porta che si erge solitaria, come se fosse l’unico luogo rimasto in piedi dopo il crollo della città. La porta è vecchia e usurata. Come se fosse attratta da qualcosa, Suzume si avvicina alla porta, ma…
Ben presto, le porte iniziano ad aprirsi una dopo l’altra in tutto il Giappone. Ma le porte devono essere chiuse, perché la sfortuna arriverà dall’altra parte. Le porte che si aprono devono essere chiuse.
Le stelle, il sole che tramonta, il cielo del mattino…
Il luogo in cui ci si imbatte…
Il cielo, dove tutto il tempo sembra essersi fuso…Guidata dalla porta misteriosa, inizia il “viaggio di chiusura della porta” di Suzume.
Suzume No Tojimari è il 13º lavoro da regista di Shinkai, dopo l’uscita di Weathering with You nel 2019, che ha vinto il premio “animazione dell’anno” ai 43º Japan Academy Film Awards. Shinkai ha vinto il titolo di “regista dell’anno” per il suo film del 2016, Your Name., alla 40ª edizione dei Japan Academy Film Awards, oltre al successo come terzo film giapponese di maggior incasso a livello mondiale. Tra le opere precedenti di Shinkai figurano anche Il giardino delle parole, I bambini che inseguono le stelle e 5 centimetri al secondo.
Fonti consultate: Anime News Network