Il film anime Mobile Suit Gundam Seed FREEDOM ha venduto circa 1,12 milioni di biglietti e guadagnato oltre 1,8 miliardi di yen (circa 12,13 milioni di dollari) nei primi nove giorni di proiezione.
L’annuncio è stato dato domenica, durante un saluto sul palco del teatro Shinjuku Piccadilly di Tokyo, dal regista Mitsuo Fukuda e dai membri del cast.
Il film ha venduto 634.182 biglietti per 1.065.983.130 yen (circa 7,20 milioni di dollari) nei primi tre giorni. Questo dato segna la più alta apertura di tre giorni per il franchise di Gundam in termini di guadagni al botteghino e il più grande weekend di apertura per un film quest’anno in Giappone. Il film ha raggiunto la vetta del box office giapponese nel suo primo fine settimana.
Nel frattempo, l’account X/Twitter del franchise di Gundam Seed ha pubblicato un’immagine della prima scultura di Gundam in assoluto esposta al Festival della neve di Sapporo dal 4 febbraio all’11 febbraio.
❄️さっぽろ雪まつり❄️
「ライジングフリーダムガンダム雪像」
 ̄V ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄ ̄
の様子をお届け⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️⛄️☑️本日2/4日(日)~2/11日(日)まで開催⛷️https://t.co/f250lf2cQo#SEEDFREEDOM #ガンダム雪像 pic.twitter.com/APnerMhvWm
— 機動戦士ガンダムSEEDシリーズ (@SEED_HDRP) February 4, 2024
Il film è uscito nelle sale del Giappone il 26 gennaio. La storia è cronologicamente ambientata nell’E.C. (Era Cosmica) 75.
Il regista di Mobile Suit Gundam Seed, Mitsuo Fukuda, ha diretto il film per Bandai Namco Filmworks. Fukuda ha anche co-scritto la sceneggiatura insieme alla defunta moglie Chiaki Morosawa e a Liu Goto. Hisashi Hirai (Mobile Suit Gundam Seed) ha disegnato i personaggi. Fukuda, ha confermato che il film è un sequel del secondo anime televisivo di Gundam Seed, Mobile Suit Gundam Seed Destiny.
Takanori Nishikawa (l’artista noto anche come T.M. Revolution) esegue la sigla del film “Freedom” insieme al produttore t.komuro (Tetsuya Komuro). Il duo See-Saw è tornato nel franchise per eseguire la canzone finale “Sarigiwa no Romantics” (Romantics Upon Parting), la prima nuova musica del duo in due decenni. Mika Nakashima esegue la canzone di intermezzo “Bōkyō”.
Il primo anime televisivo Mobile Suit Gundam Seed è andato in onda dal 2002 al 2003, seguito da Mobile Suit Gundam Seed Destiny dal 2004 al 2005. Il progetto anime in tre parti Mobile Suit Gundam Seed C.E.73: Stargazer è seguito nel 2006. Il Sony Music Anime Festival ’06 ha annunciato il progetto cinematografico previsto nel maggio 2006.
Chiaki Morosawa, sceneggiatrice capo delle due serie di Gundam Seed, è morta all’età di 56 anni nel 2016. Aveva collaborato con il marito, che ha diretto entrambe le serie televisive di Gundam Seed, al progetto del film di Gundam Seed. Nel 2008 Morosawa aveva spiegato che la trama del progetto era stata completata, ma che era malata dalla fine del sequel Mobile Suit Gundam Seed Destiny nel 2005.
Fonti consultate: Anime News Network.