Il sito web ufficiale di Sadako DX, nuovo lungometraggio cinematografico tratto dal popolare romanzo horror di Kōji Suzuki, Ringu, ha annunciato che il film sarà proiettato anche in MX4D e 4DX a partire dalla data di uscita nazionale del 28 ottobre. I mubi ticket con privilegio di acquisto anticipato saranno in vendita dal 2 settembre.
Il bonus per l’acquisto anticipato è una grafica limitata di Fuka Koshiba, Kazuma Kawamura e Mario Kuroba, oltre a una cartellina porta documenti trasparente originale di “Exorcism” con un espediente per far scomparire la maledizione di Sadako quando un pezzo di carta viene inserito all’interno.
Sono state pubblicate le foto di scena dei personaggi che sfidano il mistero della maledizione di Sadako.
Il film segue la studentessa laureata Fuka Ichijo (Fuka Koshiba), che ha un quoziente intellettivo di 200, l’autoproclamato indovino Ōji Maeda (Ima Kawamura) e il suo misterioso collaboratore Lloyd Kanden (Mario Kuroba), che non crede nell’esistenza delle maledizioni, costretti a risolvere il mistero del “video maledetto”.
Le immagini mostrano anche il popolare medium spiritico Kenshin (Hiroyuki Ikeuchi), Chieko Ichijō (Naomi Nishida) e Futaba Ichijō (Yuki Yagi), la sorella minore di Fuka, spaventate dalla misteriosa situazione che si verifica davanti a loro.
Il film offre uno sguardo ai personaggi in balia della maledizione di Sadako, che si è evoluta a partire da un video maledetto e che alla fine si è diffusa attraverso i SNS e si è propagata istantaneamente. Riusciranno Fuka e gli altri a risolvere il “mistero” della “maledizione” di Sadako, che si è adattata e “mutata” alla società digitale?
Sadako DX è diretto da Hisashi Kimura e sceneggiato da Yūya Takahashi (Lupin the IIIrd – La bugia di Mine Fujiko, Kamen Rider Ex-Aid). La produzione è affidata a Kadokawa. La canzone principale del film, “Replay”, è eseguita dai Sandaime J Soul Brothers.
Il cast include (fila in alto, da sinistra a destra nell’immagine sopra): Kazuma Kawamura nel ruolo di Ōji Maeda, un sedicente indovino che accompagna Fuka nelle indagini sulla maledizione di Sadako, Mario Kuroba nel ruolo dell’assistente di Maeda, Lloyd Kanden, Yuki Yagi nel ruolo di Futaba Ichijō, la sorella minore di Fuka, Hiroyuki Watanabe nel ruolo di Ruma Tendō, il padre di Kenshin; (fila in basso, da sinistra a destra nell’immagine sopra) Naomi Nishida nel ruolo di Chieko Ichijō, la madre di Fuka, Hiroyuki Ikeuchi nel ruolo di Kenshin, un noto medium spirituale che attira Fuka spiegando la maledizione di Sadako.
Il film Ring (1998) è un adattamento live-action del romanzo horror di Kōji Suzuki sulla paura dei “video maledetti”, che si dice causino la morte dopo un certo periodo di tempo. Sadako che striscia fuori dallo schermo televisivo ha avuto un grande impatto sul Giappone alla fine del secolo. Questo è l’ultimo di una serie di film sull’icona horror di fama mondiale Sadako, che è altamente riconosciuta da persone di tutte le età in Giappone e all’estero ed è stata selezionata come una delle 100 persone giapponesi più rispettate al mondo da Newsweek Japan nel 2019.
Del romanzo, pubblicato in Italia dalla Editrice Nord, sono stati realizzati tre adattamenti cinematografici omonimi, uno giapponese per la televisione, uno giapponese per il cinema, uno statunitense e uno coreano.
Dopo Ringu, Kōji Suzuki ha scritto altri due libri creando una trilogia; Spiral e Loop, anch’essi con rifacimenti cinematografici che hanno molto poco a che fare con i libri.
Dai libri è stata tratta anche una serie di manga dall’autore di fumetti Meimu.
Sinossi di Ringu
Reiko Asakawa è una giornalista che sta indagando sulla morte inspiegabile della propria nipote e di alcune delle sue amiche che, si dice, avessero visto il contenuto di una videocassetta esattamente una settimana prima della morte.
Fonti consultate: Sito web ufficiale di Sadako DX.