Il celebre manga Wind Breaker di Satoru Nii si prepara a conquistare anche il grande schermo. Il team di produzione ha svelato il primo trailer ufficiale e le immagini dei personaggi, confermando l’uscita del film live-action per il prossimo dicembre. La trasposizione cinematografica è stata girata interamente in esterni nella prefettura di Okinawa tra febbraio e aprile 2025, con l’allestimento di un grande set urbano, incluso un centro commerciale completamente trasformato per ricreare l’atmosfera cruda e intensa dell’opera originale.
Un cast giovane per una storia di lotta e riscatto
Il protagonista Haruka Sakura sarà interpretato da Kōshi Mizukami, affiancato da Taisei Kido nel ruolo di Akihiko Nirei, Keito Tsuna nei panni di Hayato Suō, e JUNON nel ruolo di Kyōtarō Sugishita. Completano il cast Motoki Nakazawa (Tōma Hiragi) e Shūhei Uesugi (Hajime Umemiya). La regia è affidata a Kentarō Hagiwara, già noto per gli adattamenti di Tokyo Ghoul e Blue Period, mentre la sceneggiatura è stata curata da Yōsuke Masaike, vincitore del Japan Academy Prize e autore del copione di Anime Supremacy!.
Il film è prodotto da Flag Pictures e distribuito da Warner Bros. Japan, con il coinvolgimento ufficiale di Kodansha, casa editrice del manga.
Dal manga al cinema: un successo in continua espansione
Pubblicato per la prima volta nel gennaio 2021 sull’app Magazine Pocket di Kodansha, Wind Breaker racconta la storia di Haruka Sakura, un liceale che disprezza i deboli e sogna di diventare il più forte in una scuola popolata da delinquenti riformati, ora eroi locali che difendono la propria città. Haruka, però, non ha alcun interesse a fare squadra: il suo unico obiettivo è scalare la gerarchia con la forza dei propri pugni.
La serie, già paragonata a Tokyo Revengers per tono e ambientazione, ha dato vita anche a un adattamento anime prodotto da CloverWorks e trasmesso nella primavera 2024, riscuotendo ampio successo tra il pubblico. A questa si affiancano un adattamento teatrale e un videogioco per smartphone e PC, intitolato Wind Breaker: Furyō-tachi no Eiyūtan, uscito lo scorso marzo. Kodansha USA ha avviato la pubblicazione digitale del manga in inglese nel 2022 e lancerà anche l’edizione cartacea a partire da luglio, con un volume al mese.
Il film rappresenta un ulteriore passo nella crescente popolarità di Wind Breaker, portando la sua miscela di azione, spirito ribelle e cameratismo a un nuovo pubblico attraverso una produzione cinematografica di alto profilo.
Fonti consultate: Anime News Network.