Il sito ufficiale di Yoihi Project ha annunciato che il prossimo film live action di Junji Sakamoto, Okiku and the World (Sekai no Okiku), sta ispirando il libro illustrato spin-off Untarō Tabimonogatari (Untarō’s Travel Tales), che a sua volta sta ispirando una breve serie anime. La serie è composta da 12 episodi di cinque minuti.
Asako Mori sta disegnando il libro illustrato Untarō Tabimonogatari, che sarà distribuito il 12 aprile. La storia del libro illustrato è ambientata nel periodo Edo ed è incentrata sulla cacca Untarō e la mosca Paepa che viaggiano insieme.
Il cast comprende Atsumi Tanezaki nel ruolo di Untarō (entrambi in alto a sinistra nell’immagine sopra), Kappei Yamaguchi nel ruolo di Paepa (entrambi in alto a destra), Nichika Omori nel ruolo di Unsuke (entrambi in basso a sinistra), Fukushi Ochiai nel ruolo di Unzō (entrambi in basso al centro) e Yū Kobayashi nel ruolo di Kimonon (entrambi in basso a destra).
Tomohiro Kawamura (Meow Meow Japanese History, Shimajirō to Sora Tobu Fune) dirige l’anime presso ACCA e Joker Films. Kyō Shimizu (Meow Meow Japanese History) firma la sceneggiatura. Miki Kasamatsu compone le musiche.
Okiku and the World di Sakamoto, che fa parte del progetto Yoihi, sarà proiettato in Giappone il 28 aprile. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam il 31 gennaio.
La Free Stone Productions si occupa delle vendite di Okiku and the World e descrive la storia del film:
A metà del XIX secolo, Okiku, una giovane donna, vive in una casa a schiera tra la gente comune nella tentacolare città di Edo, oggi conosciuta come Tokyo. Okiku vive con suo padre, Genbei, un ex samurai, ora ridotto a un ronin squattrinato, che lei mantiene insegnando ai bambini a leggere e scrivere in una scuola del tempio. Due uomini del letame, Yasuke e il suo compagno appena assunto, Chuji, visitano regolarmente l’appartamento di Okiku per raccogliere il letame umano dal gabinetto che gli inquilini condividono. Okiku, una giovane donna nel fiore degli anni, sembra avere un interesse speciale per Chuji. Dopo giorni di pioggia che impediscono a Yasuke e Chuji di fare il loro giro, il gabinetto del condominio trabocca. Infuriati per la puzza e lo stato disgustoso del gabinetto, gli inquilini si lamentano con il padrone di casa. Proprio quando le loro proteste diventano ostili, arrivano Yasuke e Chuji e tutti li pregano di “portare via tutta questa merda”.
Fonti consultate: Anime News Network.