Il sito web ufficiale di Shin Kamen Rider, originale versione cinematografica con attori in carne e ossa del franchise tokusatsu di Toei creato dal mangaka Shōtarō Ishinomori, ha diffuso in streaming un teaser trailer del film. Il sito ha anche svelato un nuovo poster e nuovi membri del cast e dello staff del progetto.
Al cast si aggiungono Tasuku Emoto, Shinya Tsukamoto, Tōru Tezuka e Suzuki Matsuo.
Katsuro Onoue è accreditato come regista associato e Ikki Todoroki come assistente alla regia. I famosi designer Mahiro Maeda, Ikuto Yamashita e Yutaka Izubuchi, che hanno collaborato con Hideaki Anno in molti progetti precedenti come Evangelion, sono i designer del film (Yamashita era già stato rivelato in precedenza come designer della nuova moto cyclone del protagonista). Isao Tsuge è il costumista. Taku Iwasaki (Read or Die, Jormungand, Gurren Lagann) compone le musiche.
Shinichiro Shirakura è il produttore esecutivo, mentre Daiju Koide e Kazutoshi Wadakura sono accreditati come produttori. Muneyuki Kii è accreditato per la pianificazione e la produzione. Tōru Mori è il produttore esecutivo e Masanori Kawashima è il produttore associato.
Poco sotto, una foto dal set che immortala l’affascinante Minami Hamabe nel ruolo di Ruriko Midorikawa e il misterioso kuomo otoko, rivisitazione del villain dalla testa di ragno al soldo dell’organizzazione criminale Grand Shocker apparso nel primo episodio della serie nel 1971.
Il film, scritto e diretto da Hideaki Anno, debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 23 marzo 2023.
L’attore giapponese Tasuku Emoto interpreterà il ruolo di Hayato Ichimonji/Kamen Rider Nigo (Kamen Rider 2) affiancando Sōsuke Ikematsu, attore e doppiatore giapponese, nel ruolo del protagonista, Takeshi Hongo/Kamen Rider.
Poco sotto, la seconda visual di Shin Kamen Rider, disegnata da Masahiro Maeda.
Il lungometraggio cinematografico Shin Kamen Rider è un’opera originale basata sulla serie tokusatsu Kamen Rider del 1971.
Masahiro Maeda è responsabile del design di questo lavoro insieme a Yutaka Deebuchi e Ikuto Yamashita. Ikuto Yamashita, designer meccanico di Neon Genesis Evangelion ha curato il progetto della motocicletta Cyclone che Kamen Rider utilizzerà nel film.
La produzione del lungometraggio, che celebra il cinquantesimo anniversario del franchise creato dal mangaka Shōtarō Ishinomori, è di Ishimori Productions, Cine Bazar e Toei, con quest’ultima che si occuperà anche della distribuzione nelle sale nipponiche.
Sinossi di Kamen Rider
Takeshi Hongo, studente universitario e appassionato di moto, viene rapito dalla malvagia organizzazione Shocker e trasformato in un cyborg come parte dei loro piani per il dominio del mondo. Prima che possano fargli il lavaggio del cervello per eseguire i loro ordini, fugge e usa le sue nuove abilità potenziate come Kamen Rider per intraprendere una guerra individuale contro Shocker.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.