Ecco la prova che l’anime Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury è stata una buona idea per rivitalizzare il franchise di Gundam. Bandai Namco Holdings ha annunciato i risultati delle vendite dell’anno fiscale 2023, rivelando un fatturato da record per l’IP Gundam. Le vendite a livello di gruppo sono state pari a 131,3 miliardi di yen (circa 9,75 miliardi di dollari) nell’anno fiscale 2023, rispetto ai 101,7 miliardi di yen (circa 7,55 miliardi di dollari) dell’anno precedente.
In una newsletter di marzo, il presidente di Bandai Namco Holdings, Masaru Kawaguchi, ha sottolineato come The Witch From Mercury abbia acquisito nuovi fan tra i giovani e le donne. Ha anche sottolineato che i modelli di gunpla di Gundam Aerial sono stati molto venduti.
Bandai Namco Holdings pubblica rapporti finanziari a partire dall’anno fiscale 2006. Questi rapporti rivelano che le vendite di Gundam non hanno sempre seguito una curva lineare. Le vendite sono calate per un breve periodo tra l’anno fiscale 2009 e l’anno fiscale 2010, così come nell’anno fiscale 2015 e nell’anno fiscale 2017-2018. Tuttavia, a partire dall’anno fiscale 2020 si è registrata una crescita notevole, che coincide anche con l’aumento delle vendite di Gunpla nel corso della pandemia. Per esempio, 60,5 miliardi di yen (4,49 miliardi di dollari) dei 131,3 miliardi di yen di vendite di Gundam nell’esercizio finanziario del 2023 sono stati realizzati attraverso il settore giocattoli e hobby, rispetto ai 44,2 miliardi di yen (3,28 miliardi di dollari) dell’ultimo esercizio finanziario.
Tra le altre principali IP di Bandai Namco che hanno registrato una crescita nell’ultimo anno finanziario vi è il favorito di sempre Dragon Ball con 144,5 miliardi di yen (10,73 miliardi di dollari), in aumento rispetto ai 127,6 miliardi (9,48 dollari). Anche One Piece è salito a 86,3 miliardi di yen (6,41 miliardi di dollari) dai 44,1 miliardi di yen (3,28 miliardi di dollari) dello scorso anno, grazie al successo di One Piece Film: Red.
Complessivamente, l’azienda ha registrato un aumento delle vendite del 111,3% e un profitto lordo del 103,5%. Il settore che ha registrato la crescita maggiore è stato quello dell'”Amusement”, che si riferisce a parchi di divertimento, sale giochi e altre strutture di intrattenimento pubblico. Questo segmento è cresciuto del 127% rispetto all’esercizio precedente, a dimostrazione della sua ripresa dalle restrizioni del Covid-19.
Fonti consultate: Anime News Network.