Andava in onda il 26 febbraio del 1986 in Giappone il primo episodio di Dragon Ball, adattamento animato del manga scritto e disegnato da Akira Toriyama: il franchise multimediale prodotto da Toei Animation celebra oggi il suo trentacinquesimo anniversario.
Serializzato originariamente sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 1984 al 1995, i 519 capitoli di Dragon Ball sono stati poi raccolti in quarantadue volumi tankōbon, pubblicati dal 1985 al 1995 da Shūeisha.
Il manga di Akira Toryama è stato adattato in due serie anime prodotte da Toei Animation: Dragon Ball e Dragon Ball Z, trasmesse in Giappone dal 1986 al 1996. Nel corso degli anni Toei ha realizzato venti film cinematografici e tre special televisivi, oltre ai sequel Dragon Ball GT e Dragon Ball Super.
Dal 2009 al 2015 Toei ha trasmesso Dragon Ball Kai, una versione rivisitata e corretta di Dragon Ball Z in cui sono stati rimossi i filmati e le scene non presenti nel manga. Molte aziende hanno prodotto vari tipi di merchandising legato alla serie, il che ha generato un vasto media franchise che include: manga spin-off, film animati e live action, giochi di carte collezionabili, action figure, colonne sonore e numerosi videogiochi.
I diritti per un adattamento in italiano sono stati rilevati da Star Comics, che ne ha pubblicato una prima edizione in sessantadue volumi dal 1995 al 1997. L’opera costituisce il primo manga in Italia in cui sia stato mantenuto il senso di lettura originale giapponese, da destra a sinistra. Dalla sua pubblicazione, Dragon Ball è diventata una delle serie manga e anime più popolari in assoluto. I suoi volumi hanno venduto più di 240 milioni di copie in tutto il mondo, rendendolo il secondo manga di sempre per numero di vendite.
Dragon Ball, la trama
Son Goku, un bambino con la coda di scimmia e la forza smisurata, incontra un giorno una ragazza di nome Bulma. Ella è alla ricerca delle sette sfere del drago, potenti oggetti magici che, se riuniti, permettono di evocare il drago Shenron, creatura che esaudisce un qualunque desiderio a colui che l’ha richiamato. Goku viene quindi persuaso da Bulma ad aiutarla nella ricerca delle sfere e i due partono per un lungo viaggio, nel corso del quale fanno numerosi incontri. In seguito Goku si sottopone agli allenamenti del Maestro Muten e partecipa a numerose edizioni del Torneo Tenkaichi, un campionato mondiale di arti marziali che si svolge ogni tre anni. Nel corso della sua crescita e del suo sviluppo, affronta numerosi nemici, tra cui Piccolo, figlio e reincarnazione di una creatura demoniaca, diventando così il combattente più forte della Terra.
Ormai adulto, Goku scopre di appartenere alla razza extraterrestre dei Saiyan, un crudele popolo di combattenti che lo aveva spedito sulla Terra ancora in fasce per conquistare il Pianeta. Poco dopo il suo arrivo aveva però subisce un trauma cranico, perdendo in questo modo il ricordo della missione e la sua natura aggressiva. Nonostante ciò, il giovane decide di continuare a difendere il suo pianeta d’adozione dall’attacco di nemici sempre più forti. In questo modo, insieme alla sua famiglia e ai suoi amici, dovrà combattere Freezer, Cell e Majin Bu, ergendosi a protettore della Terra e dell’universo intero.
Fonti consultate: Wikipedia.