Il sito web ufficiale del franchise multimediale Project Scard, ha annunciato la produzione di un adattamento anime televisivo dal titolo Project Scard: Praeter no Kizu (Project Scard: Scar on the Praeter), il cui debutto è previsto per gennaio 2021 sulle emittenti MBS, TBS e nel contenitore Animeism di BS-TBS.
Questi i nomi dei doppiatori: Arthur Lounsbery (nel ruolo di Yamato Kai), Atsushi Kousaka (Eiji Arashiba), Shōya Chiba (Kazuma Arashiba), Junya Enoki (Kagami Sakishima), Takeaki Masuyama (Ran Washimine), Sho Nogami (Jin Karasue), Taku Yashiro (Kouga Tatsuma), Tasuku Hatanaka (Itsuki Torataka), Katsumi Fukuhara (Hokuto Kurama), Kenjiro Tsuda (Hræsvelgr Sakiyo) e Yōji Ueda (Morrigan Sakiyo).
GoHands e Frontier Works sono accreditati per l’opera originale, mentre GoHands si occuperà delle animazioni. La serie sarà diretta da Shingo Suzuki (K, K: Return of Kings, W’z) che curerà anche il design dei personaggi. Tamazo Yanagi (Hand Shakers, W’z) è al lavoro sulla sceneggiatura mentre Conisch (Hetalia The Beautiful World, Linebarrels of Iron) e GOON TRAX (Hand Shakers, W’z) comporranno le musiche.
Poco sotto i nomi dello staff coinvolto nella lavorazione:
Registi delle animazioni: Makoto Furuta, Keiji Tani
Mecha designer: Hiroshi Okubo
Animatori principali: Takayuki Uchida, Hiroshi Okubo
Art director: Ken Naito
Direttore della fotografia: Shinnosuke Takesada
Direttore del suono: Hisashi Muramatsu
Sound production: Glovision
Il franchise è ambientata nel fittizio quartiere speciale Akatsuki di Tokyo, formatosi come stato indipendente senza legge dopo che la ribellione Akatsuki ha rovesciato i padroni aziendali. A mantenere l’ordine nel quartiere ci sono tre organizzazioni: Helios, Artemis e il Public Safety Bureau, che impiegano agenti conosciuti come Scard. Questi agenti sono contrassegnati da tatuaggi divini che conferiscono loro il potere di respingere qualsiasi proiettile o lama, rendendoli virtualmente invulnerabili.
Yui Kuroe, già autore di quattro manga per il franchise K di GoHands, lancerà il 17 settembre una serie a fumetti intitolata Project Scard ~Kemono-tachi no Seigi~ (The Justice of Beasts) sulle pagine di Shonen Magazine Edge di Kodansha.
Il franchise Project Scard include anche drama-CD, image song e programmi livestream con attori dal vivo.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork