Il publisher Kadokawa ha annunciato che che il franchise letterario basato sulle light novel scritte da Yusagi Aneko e illustrate da Seira Minami, Tate no Yuusha no Nariagari (The Rising of the Shield Hero), ha superato gli 11 milioni di copie in circolazione cumulativa. Il conteggio comprende le copie delle light novel, gli adattamenti manga e gli spin-off, così come la tiratura iniziale del ventesimo volume tankōbon dell’adattamento manga di Kyu Aiya, in distribuzione dal 22 febbraio in Giappone.
Per commemorare la release del ventesimo volume tankōbon di Tate no Yuusha no Nariagari, Kadokawa ha collocato un pannello pubblicitario di grandi dimensioni presso la stazione della metropolitana di Tokyo Shinjuku. Il manifesto promozionale resterà in vista dal 21 al 27 febbraio.
Tate no Yuusha no Nariagari è una serie di light novel scritta da Aneko Yusagi e illustrata da Minami Seira, pubblicata da Media Factory sotto l’etichetta MF Books dal 23 agosto 2013. Un adattamento manga ha iniziato la serializzazione sulla rivista Monthly Comic Flapper sempre di Media Factory il 5 febbraio 2014, mentre la prima stagione di un adattamento anime, prodotto da Kinema Citrus, è stata trasmessa in Giappone dal 9 gennaio al 26 giugno 2019. La seconda stagione anime debutterà nella stagione primaverile in Giappone. In Italia i diritti del manga sono stati acquistati da Edizioni BD per l’etichetta J-Pop Manga.
Sinossi di Tate no Yuusha no Nariagari
Dopo aver trovato un libro, Naofumi Iwatani, un otaku asociale e fanatico di manga e videogiochi, viene improvvisamente evocato in un universo alternativo con altre tre persone per farne i nuovi eroi del loro mondo, con il compito di salvarlo dalla distruzione dovuta all’apparizione ciclica di mostri e demoni nelle cosiddette Ondate. A ognuno di loro viene conferita un’arma leggendaria: a Naofumi viene dato lo scudo, l’arma più debole. Per questo motivo e per la sua mancanza di esperienza nei rapporti sociali, dopo tre giorni Naofumi viene tradito dagli altri eroi, derubato e falsamente accusato di aver stuprato la sua compagna di viaggio. Rimasto senza soldi e fiducia, all’Eroe dello Scudo non resta altro che iniziare la sua avventura in solitudine, pieno di odio e deciso a vendicarsi.
Fonti consultate: PR Times.