La sinossi ufficiale e nuove informazioni sono state rivelate per il fumetto ufficiale del franchise Saint Seiya (I cavalieri dello zodiaco), che sarà disegnato da Jérôme Alquié su sceneggiatura di Arnaud Dollen e pubblicato dall’editore francese Kana.
Il primo volume della serie, incentrato sul personaggio Ikki della Fenice (Ikki di Phoenix), è stato rimandato a settembre 2022, costerà 13,50 € e avrà 64 pagine. Verrà pubblicata anche un’edizione da collezione, che avrà 88 pagine (comprese 24 pagine di featurette dietro le quinte) e costerà 24,90 €.
Sinossi del fumetto ufficiale de I cavalieri dello zodiaco
Crono, il dio del tempo, vuole diventare il 13º dio primordiale dell’Olimpo, proprio come Ade, Poseidone, Atena e gli altri. Per fare questo, ha bisogno di costruire l’orologio del giorno del giudizio che gli permetterà di cambiare il passato, il presente e il futuro a suo piacimento. Cauto, il dio del tempo nasconde le sue tracce: interviene in diversi momenti della saga (da prima de Il santuario a dopo Hades) per non attirare l’attenzione degli altri dei. È circondato da un esercito di lepta (cavalieri minori) guidati dai suoi potenti generali, i cavalieri delle dodici ore. Grazie a questi fedeli e feroci guerrieri, Crono è convinto di portare a termine il suo piano, ma dovrà vedersela con i cavalieri di Atena!
Il fumetto ufficiale de I cavalieri dello zodiaco sarà completamente supervisionato dal mangaka Masami Kurumada e avrà cinque volumi.
Questa è la prima opera ufficiale legata al manga Saint Seya a essere pubblicata in un paese al di fuori del Giappone, tuttavia Jérôme Alquié è già noto ai fan del franchise per aver prodotto un trailer animato della serie di Hades nei primi anni 2000 prima della produzione della serie anime da parte della Toei Animation.
Saint Seiya – I cavalieri dello zodiaco è uno shōnen manga scritto e disegnato da Masami Kurumada e pubblicato dalla Shūeisha sul settimanale Shōnen Jump dal 1985 al 1990, prima opera della famosa saga conosciuta in Italia con il più generico titolo I Cavalieri dello zodiaco. I capitoli settimanali sono stati poi raccolti in formato tankōbon a partire dal 1986 per un totale di 28 volumetti.
Il fumetto, di enorme successo in Giappone, è stato trasposto in animazione dalla Toei Animation, che ne ha tratto un anime di grandissimo successo mondiale, realizzando prima una serie televisiva anime (dal 1986 al 1989) e poi una trilogia di OAV (dal 2002 al 2008) per un totale di 145 episodi.
A partire dal 2002 sono stati prodotti anche vari manga spin-off di altri autori, mentre dal 2006 Kurumada è tornato a occuparsi dell’universo I Cavalieri dello zodiaco producendo il suo sequel Saint Seiya – Next Dimension – Myth of Hades (più una serie di capitoli prequel, rilasciati fra il 2017 e il 2019, sempre sotto lo stesso titolo) ancora in corso. Il manga ha recentemente ispirato una serie animata in CGI che ha debuttato in tutto il mondo su Netflix a luglio 2019.
Fonti consultate: Otakupt.