Il Ghibli Park, tra le più recenti attrazioni giapponesi dedicate alla magia dello Studio Ghibli, celebra per la prima volta l’inverno con un evento di illuminazione ispirato a una delle opere più iconiche dello studio: Il castello errante di Howl. Inaugurato nel 2022 e con la recente apertura della Valle delle Streghe, il parco continua ad arricchirsi di nuove attrazioni, attirando appassionati da ogni angolo del mondo.
L’elemento principale di questo spettacolo di luci è il Ghibli’s Grand Warehouse (Il grande magazzino Ghibli), la struttura più imponente del parco, che funge da schermo per una serie di luci animate dedicate a Howl e al suo mondo incantato. Il mago, raffigurato nella sua forma di uccello, attraversa un cielo tempestato di stelle cadenti. A differenza delle comuni installazioni, queste illuminazioni non sono statiche ma progettate per muoversi fotogramma per fotogramma, replicando così il fluido stile d’animazione tipico dello Studio Ghibli.
Un aspetto unico di questa installazione è la possibilità di goderne senza l’acquisto di un biglietto d’ingresso. Il Ghibli Park, infatti, si sviluppa all’interno del Parco commemorativo di Expo 2005 Aichi, un’area verde aperta al pubblico anche dopo le 17, quando il parco a tema chiude. Questo permette a chiunque si trovi nella zona del Daishibafu Hiroba, o Piazza del grande prato, di ammirare lo spettacolo luminoso senza bisogno di accedere al Ghibli Park.
Per chi sceglie di entrare nel parco, l’esperienza si arricchisce ulteriormente con addobbi festivi all’interno delle varie aree, tra cui il Grande Magazzino Ghibli, Hill of Youth (La collina della giovinezza) e Valley of Witches (La valle delle streghe), tutti impreziositi da decorazioni natalizie pensate appositamente per la stagione invernale. In particolare, l’ingresso alla modisteria di Sophie, la protagonista de Il castello errante di Howl, è decorato con ghirlande e nastri che richiamano l’atmosfera festiva.
L’illuminazione invernale è stata inaugurata il 6 novembre e resterà attiva fino al 3 febbraio. Durante questo periodo, i visitatori avranno anche l’opportunità di assistere a una proiezione speciale: un cortometraggio sequel del celebre Il mio vicino Totoro, disponibile all’interno del Grand Warehouse. Un’occasione unica per immergersi nell’universo Ghibli e vivere un’atmosfera magica che unisce innovazione e tradizione, rendendo ancora più affascinante il Ghibli Park nella stagione invernale.
Fonti consultate: PR Times.