Un’anteprima del Ghibli Park per i media si è tenuta dal 12 al 13 ottobre nell’Aichi Expo Commemorative Park di Aichi, in Giappone e lo staff del parco ha presentato nuove foto delle aree della Foresta di Dondoko (Dondoko Mori), della Collina della Giovinezza (Seishun no Oka) e del Grande Magazzino Ghibli (Ghibli no Daisōko), mostrando in particolare le ricostruzioni del negozio di antiquariato World Emporium de I sospiri del mio cuore, dell’ufficio del Barone in La ricompensa del gatto e della casa di Satsuki e Mei in Il mio vicino Totoro.
Il grande magazzino di Ghibli
Il Grand Warehouse di Ghibli è una vera e propria esposizione Ghibli, con una sala per le proiezioni video, tre sale per esposizioni speciali, un negozio e una caffetteria, il tutto ospitato in un’enorme struttura.
Cinema Orion
Il Cinema Orion è una sala per esposizioni video con una capacità di circa 170 posti a sedere all’interno dell’aerea Grande Magazzino Ghibli. Tutti i dieci cortometraggi d’animazione prodotti dallo Studio Ghibli e presentati in esclusiva al Museo Ghibli di Mitaka saranno proiettati in sequenza. Il film proiettato in occasione dell’inaugurazione del museo è The Whale Hunt (Kujiratori), basato sul libro di racconti Sora Iro no Tane pubblicato da Yuriko Yamawaki nel 1964.
Il Grande Magazzino Ghibli ospita tre mostre speciali che introducono i visitatori allo Studio Ghibli e alle opere di Ghibli: “Ghibli’s Narrative Scenes”, “Drawing Eating” (in versione ampliata) e “Full of Ghibli”.
Giardino nel cielo
In questo giardino abbandonato di Castle in the Sky, i soldati robot aspettano pazientemente il ritorno del loro padrone. Le pareti sono ricoperte di edera e muschio e presentano antichi emblemi.
Ufficio del falso direttore
Questo è l’ufficio di Yubaba di Spirited Away. Se si guarda nella stanza di Yubaba, il finto curatore, si vedrà…
Bagno per gatti
In un’area giochi che rappresenta il mondo de Il mio vicino Totoro, vi aspetta un gatto da bagno, che potrete incontrare solo in questa stanza. Dopo aver corso molto, si entra in un albero che sale fino al soffitto e c’è…?
La casa sotto il pavimento e il giardino dei nani
Come appare il mondo ai nani di Arrietty? Nel momento in cui entrano nella Casa sotto il pavimento e nel Giardino dei nani, il mondo visto dai visitatori cambia.
Città dei bambini
Questo parco giochi per bambini ricrea le strade e i veicoli un po’ antiquati intorno alla stazione di Higashi-Koganei a Tokyo, dove ha sede lo Studio Ghibli. Usate la mente e il corpo per perdervi nel mondo degli studi Ghibli e un po’ di passato.
Scala centrale
Una scala con decorazioni in piastrelle colorate collega il primo e il secondo piano. Se si osserva attentamente la decorazione delle piastrelle, si possono vedere i personaggi. Sotto il lucernario, una “nave volante gigante” vola lentamente con l’elica che gira.
South Road
La via dello shopping, che trasmette una sensazione di nostalgia non appena si entra, è fiancheggiata da Nekufu Shoten (熱風書店), che vende libri, Ozora Mokei (大空模型), che vende modelli, e Nekokaburi Hime (駄菓子 猫かぶり姫), dove è possibile acquistare i loro prodotti.
Foresta di Dondoko
Entrate nel mondo de Il mio vicino Totoro nella Casa di Satsuki e Mei. In cima alla collina dietro la casa, il Dondoko-do ci aspetta. Solo i bambini possono entrare.
Collina della giovinezza
Dall’alto della collina, il parco è sovrastato dall’Earth Store de I sospiri del mio cuore. Da questo balcone si gode di una vista panoramica sul parco.
Negozio di antiquariato World Emporium
Anche diversi canali YouTube hanno pubblicato video del parco, tra cui i canali di notizie di Tōkai TV e Kansai TV:
Il Ghibli Park aprirà il 1º novembre le prime tre aree. La creazione del parco è stata concepita da Goro Miyazaki quando ha saputo che Hayao Miyazaki aveva annunciato il suo ritiro dai lungometraggi.
I lavori di costruzione del Ghibli Park, eseguiti dalla Kajima Corporation, sono iniziati martedì 28 luglio 2020 nella prefettura di Aichi.
Nato dall’accordo siglato nell’estate 2017 tra Toshio Suzuki, producer di Studio Ghibli e Hideaki Ōmura, governatore della prefettura di Aichi, il Ghibli Park ricreerà ambientazioni e scene tratte da film di Hayao Miyazaki come Il mio vicino Totoro, La città incantata e Il castello errante di Howl.
Le cinque aree del parco si estenderanno su un terreno di circa 7,1 ettari situato all’interno dell’Aichi Earth Expo Memorial Park, un’area verde dall’estensione di oltre 200 ettari (2 chilometri quadrati circa), aperta al pubblico a partire dal 2005 e suddivisa in aree dedicate a famiglie e sportivi dell’ultim’ora, con tanto di piste ciclabili, giochi all’aperto per bambini, laghetto per la pesca e un vaporetto che permette di “tagliare” la riserva, ammirandone i tipici scorci.
Nei dodici mesi successivi saranno edificate le aree Mononoke no Sato (Mononoke Village), ispirata a Principessa Mononoke con statue dedicate alle creature mistiche ammirate nel film datato 1997 e Majo no Tani (Witch Valley) con installazioni dedicate a Il Castello errante di Howl e Kiki – Consegne a domicilio.
La costruzione del parco a tema costerà 34 miliardi di ¥ (circa 323 milioni di $). Secondo le stime locali, il Ghibli Park attirerà circa 1,8 milioni di visitatori l’anno, con un introito annuo di 48 miliardi di ¥ una volta aperte le cinque aree.
Fonti consultate: Comic Natalie, Anime News Network.