Tottori, la prefettura meno popolosa del Giappone, ha annunciato il lancio di un dipartimento virtuale del Metaverso. Il primo dipendente del dipartimento è Yakamihime, un avatar dotato di intelligenza artificiale che può partecipare a conversazioni vocali ed è in grado di esprimere emozioni. Si tratta del primo “dipendente” di questo tipo in uno dei governi locali del Giappone.
La prefettura di Tottori si trova ad affrontare i problemi del calo e dell’invecchiamento della popolazione e ha istituito il “Dipartimento Metaverse” per cercare una soluzione a questi problemi. La popolazione della prefettura era di circa 550.000 abitanti nel 2020 e si può avere un’idea di quanto sia piccola se la si confronta con i circa 14 milioni di abitanti di Tokyo.
Il “Dipartimento Metaverse” rilascia informazioni all’interno di uno spazio virtuale. Yakamihime è disponibile in questo spazio 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno e può comunicare con le persone interessate alla Prefettura di Tottori.
La speranza è che questo accresca la popolarità della Prefettura di Tottori all’interno del metaverso e incoraggi un maggior numero di persone a visitarla di persona, oltre a far nascere nuovi progetti, come l’utilizzo degli NFT per sostenere la prefettura. Il metaverso consente di stabilire connessioni con persone di tutto il mondo e la prefettura ritiene che un giorno questo possa contribuire a risolvere i problemi legati al declino e all’invecchiamento della popolazione.
L’avatar Yakamihime è una versione personalizzata di un avatar della collezione NFT basata sull’IA XANA: Genesis, creata da NOBORDER.z. Le informazioni turistiche sulla prefettura di Tottori non sono ancora state aggiunte all’IA, ma si prevede che questa apprenda dalle informazioni correlate e le aggiorni in futuro.
La Prefettura di Tottori sta adottando attivamente le tecnologie NFT e Web3.0 e nel 2022 ha collaborato con NOBORDER.z per rilasciare Astro Boy Japan NFT – Tottori. Questo progetto mirava ad aumentare la domanda nel mercato del turismo, che è un altro problema che la prefettura sta affrontando.
Fonti consultate: Automaton.