Ieri abbiamo riportato la notizia che diversi illustratori giapponesi hanno iniziato a smettere di caricare illustrazioni sulla popolare piattaforma Pixiv, oltre a rendere privati i loro post precedenti, come forma di protesta contro il fatto che la piattaforma non sembra prendere provvedimenti contro lo sviluppo delle IA, che prendono le opere di migliaia di artisti senza permesso e le usano come modello per l’apprendimento.
Ebbene, sembra che la pressione esercitata da questi gruppi sia stata sufficiente a far sì che Pixiv FANBOX, considerato il “Patreon degli illustratori”, rilasciasse un comunicato stampa con un’importante dichiarazione di cambiamento. Ricordiamo che si tratta di uno dei siti più popolari in cui gli artisti possono ricevere donazioni dai loro follower, creando contenuti accessibili solo attraverso un’iscrizione, ma che alcuni “artisti” avevano iniziato a riempirlo con illustrazioni di IA.
In ogni caso, Pixiv FANBOX ha annunciato un cambiamento della sua politica: ora non sarà più consentito caricare illustrazioni AI. Rivediamo il riepilogo dei cambiamenti:
「AI生成作品に対する、FANBOXにおける今後の対応」を公開しました。
詳細はこちらをご確認ください。https://t.co/RJRb9TDyx4
— pixivFANBOX (@pixivFANBOX) May 10, 2023
Abbiamo ricevuto molti commenti sulla gestione delle illustrazioni create da AI su Pixiv FANBOX. Ci scusiamo per l’inconveniente causato dalla nostra inettitudine, non riuscendo a stare al passo con il rapido sviluppo della tecnologia. Tenendo conto del feedback della maggioranza, desideriamo informarvi delle modifiche apportate alle nostre condizioni d’uso.
Pixiv FANBOX è un servizio nato con il desiderio di valorizzare le attività creative degli artisti attraverso il continuo supporto dei loro fan. Vorremmo che gli artisti creassero una comunità con i loro fan, non solo pubblicando le loro opere d’arte, ma anche condividendo l’intero processo creativo che le sottende.
Tuttavia, di recente gli utenti hanno iniziato a utilizzare Pixiv FANBOX con l’obiettivo di vendere una grande quantità di contenuti realizzati in breve tempo attraverso un’intelligenza artificiale, e sembra che questa tendenza continuerà in futuro. Questo è diverso dalle intenzioni originali che hanno portato alla fondazione di Pixiv FANBOX e non possiamo tollerarlo.
Di conseguenza, abbiamo deciso di vietare la pubblicazione di illustrazioni generate dall’IA. I dettagli sulla data di entrata in vigore di questo nuovo regolamento saranno comunicati a breve”.
Ma non è tutto, si scopre che anche FANTIA, un’altra popolare piattaforma molto simile a Pixiv FANBOX (anche se generalmente dedicata più a contenuti per adulti), ha annunciato lo stesso divieto:
「AI作品の取り扱い一時停止について」のご案内を公開しました。
詳細は下記よりご確認ください。https://t.co/S8qqpRGpm8— ファンティア(Fantia) (@fantia_jp) May 10, 2023
Grazie mille per aver utilizzato FANTIA, questa è una dichiarazione dell’amministrazione. A partire dall’ottobre 2022, FANTIA ha istituito una nuova categoria dedicata alle illustrazioni realizzate con l’IA, che vengono quindi visualizzate separatamente da quelle realizzate da artisti reali. Tuttavia, vista la situazione recente, riteniamo necessario proteggere gli artisti e le loro creazioni.
Alla FANTIA abbiamo temporaneamente vietato la pubblicazione di qualsiasi opera generata dall’IA. In futuro, rivedremo i nostri termini di utilizzo per vedere cosa si può fare con tali pubblicazioni. Non appena prenderemo una decisione, vi informeremo tempestivamente.
Infine, ci scusiamo profondamente con gli utenti che hanno partecipato attivamente alla pubblicazione di lavori generati dall’intelligenza artificiale. Vi ringraziamo per la vostra comprensione.
E naturalmente la situazione ha suscitato commenti sui forum di opinione in Giappone:
- “Sono impressionato, sono state prese misure più severe di quanto avessi previsto”.
- “Penso che sia una buona misura, ma vogliamo più sanzioni per coloro che hanno osato monetizzare tali contenuti”.
- “Eccellente, lasciamo che le altre piattaforme continuino!”
- “Possono pensare che siano solo due siti, ma sono i due siti più importanti del Giappone!”.
- “Finalmente quei bastardi smetteranno di fare soldi con le illustrazioni di IA”.
- “Beh, anche se è ancora possibile pubblicarle sul normale Pixiv, bisogna ricordare che quella divisione non ha alcuna monetizzazione”.
- “Infine, il divieto di pubblicare AI su Pixiv FANBOX! Penso che sia una sanzione severa, ma non ci sono leggi che regolano le IA!”.
- “Sembra che ci siano benefici e svantaggi. Almeno ridurrà il numero di bastardi che vogliono fare soldi con le IA”.
- “Mi preoccupa l’uso dell’espressione “per il momento”. Non mi sorprenderebbe se a un certo punto ritirassero il divieto”.
- “Penso che Pixiv FANBOX abbia preso una buona decisione. Ma come faranno a distinguere tra le illustrazioni realizzate dall’IA e quelle realizzate da persone reali?”.
Fonti consultate: Kudasai. Immagine nell’articolo: 愛菜(Aina) (@AL_Aina1). Immagine di anteprima: Momoka (@tokyoAI9irl).