Il primo ministro del governo giapponese, Yoshihide Suga, ha annunciato che estenderà l’attuale stato di emergenza Covid-19 nelle quattro prefetture di Tokyo, Kanagawa, Chiba e Saitama fino al 21 marzo. Eventi speciali e proiezioni programmate in tale periodo potrebbero subire posticipi e disagi e a farne le spese potrebbero essere proprio i fan di Evangelion, che attendono la premiere del capitolo finale della Rebuild of Evangelion la cui premiere, fissata per l’8 marzo, potrebbe slittare ancora una volta.
L’attuale stato di emergenza per contrastare l’avanzata dell’epidemia di Covid-19, era stato dichiarato a Tokyo e nelle prefetture confinanti di Saitama, Kanagawa e Chiba l’8 gennaio ed esteso ad altre sette prefetture il 13 dello stesso mese. La situazione di criticità sarebbe dovuta terminare il 7 febbraio, ma è stata prorogata fino al 7 marzo nelle prefetture di Tokyo, Osaka, Hyogo, Kyoto, Aichi, Fukuoka, Gifu, Saitama, Kanagawa e Chiba. Lo stato di emergenza ha riguardato otto delle dieci prefetture più popolose del Giappone e oltre la metà della popolazione della nazione.
Le attuali restrizioni in Giappone non equivalgono a un lockdown sullo stile di quelle europee annunciate all’apice dell’emergenza sanitaria. Alla popolazione viene richiesto un livello di cooperazione adeguato, cercando di limitare le uscite ai servizi essenziali; le aziende vengono esortate a incentivare il lavoro da casa fino a coinvolgere il 70% dei dipendenti e i ristoranti e i bar devono smettere di servire alcol alle 19:00, anticipando la chiusura alle 20:00. A oggi, a livello nazionale il numero dei contagi di Covid-19 in Giappone si assesta a 372.333, con 5.298 morti accertate.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.