Il team MJM ha annunciato il lancio di //signal. — un “gioco di ruolo occultistico” ufficialmente autorizzato come spin-off dell’anime Serial Experiments Lain — il 30 aprile sulle piattaforme Steam e itch.io. Il titolo sarà disponibile per Windows e macOS al prezzo di 1.000 yen (circa 7 dollari statunitensi) nella versione digitale, mentre l’edizione limitata su CD-ROM costerà 1.700 yen (circa 11 dollari statunitensi).
Questo nuovo gioco è stato sviluppato nel rispetto delle linee guida pubblicate da NBCUniversal Entertainment, che dal 2019 al 2028 consentono ai residenti in Giappone di creare opere derivate dall’anime. Il team di sviluppo ha voluto sottolineare questo aspetto pubblicando una lettera contenente un commento positivo di Chiaki J. Konaka, sceneggiatore della serie originale.
In //signal. il giocatore potrà interagire con i personaggi dell’anime, ricostruendo e-mail e registri di eventi del passato, con l’obiettivo di riallacciare legami spezzati. Attraverso questa esperienza, sarà possibile scoprire “un nuovo lato” del personaggio di Lain Iwakura e, di conseguenza, una nuova interpretazione della serie Serial Experiments Lain.
L’anime, composto da 13 episodi, è andato in onda in Giappone da luglio a settembre 1998. Diretto da Ryūtarō Nakamura, scritto da Chiaki J. Konaka e con il character design di Yoshitoshi ABe, il progetto era inizialmente concepito come un videogioco, che fu poi pubblicato su PlayStation da PIONEER LDC nel novembre 1998.
Nel giugno 2023, lo studio di collezionabili digitali Kasagi e l’azienda con sede a Tokyo Anique annunciarono un gioco in realtà alternativa (ARG) basato su Serial Experiments Lain, intitolato Layer 3301: De-Cipher. Tuttavia, quattro mesi dopo ne venne comunicata la cancellazione.
Nel 2010, Funimation acquisì i diritti dell’anime, precedentemente detenuti da Geneon, pubblicando la serie in home video nel 2012 e nel 2014. Crunchyroll iniziò a trasmettere l’anime in streaming nel 2017, descrivendolo come segue:
“L’acclamato artista Yoshitoshi ABe (Haibane Renmei, Texhnolyze) dà vita al classico esistenziale che ha aperto la strada a film di successo come The Matrix. Segui la storia di Lain, una quattordicenne che, dopo il suicidio improvviso di una compagna di classe, si connette alla Rete e si perde in un labirinto di allucinazioni, ricordi e psiche interconnesse.”
Nel 2018, Crunchyroll ha rimosso la serie dal proprio catalogo.
Fonti consultate: Gamezilla.