Il governo giapponese ha annunciato che la fumettista di fama mondiale Rumiko Takahashi sarà insignita della medaglia con nastro viola. Il riconoscimento, istituito nel XIX secolo, viene conferito a quanti abbiano raggiunto una notevole esperienza in invenzioni e scoperte nel campo della scienza e della tecnologia o eccellenti risultati in campo accademico, sportivo, artistico e culturale.
Tra le personalità giapponesi premiate nelle edizioni precedenti citiamo il mangaka Shigeru Mizuki nel 1991, Fujio Akatsuka nel 1998, il compianto Isao Takahata nel 1999, il leggendario Leiji Matsumoto nel 2001, Tetsuya Chiba nel 2002, il compositore Joe Hisaishi nel 2009, la cantante Harumi Miyako nel 2010, Ryohei Saigan nel 2010, Moto Hagio nel 2012, il fumettista e regista di anime Katsuhiro Otomo nel 2013, Keiko Takemiya nel 2014, Keiichi Hara nel 2018 e Osamu Akimoto nel 2019.
Nel corso della sua quarantennale carriera, Rumiko Takahashi ha dato vita a importanti serie manga come Urusei Yatsura, Maison Ikkoku – Cara dolce Kyoko, La saga delle sirene, Rumic Theater, Ranma 1/2, One-Pound Gospel e Inuyasha. Molte delle sue opere sono diventate popolari a livello internazionale e hanno ispirato anime e adattamenti live action.
Il nuovo manga di Rumiko Takahashi, intitolato MAO, è in fase di serializzazione a partire dall’8 maggio 2019, sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Sunday edita da Shogakukan. MAO è pubblicato in Italia da Star Comics.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.