Lo studio Iron Castle torna alla ribalta con un nuovo video che farà la felicità di tutti i nostalgici dell’animazione giapponese di genere mecha: dopo le sequenze in 3D ispirate a Vultus V, Danguard, Astro Robot contatto Ypsilon e Jeeg robot d’acciaio e Gaiking il robot guerriero, il duo di animatori filippino ha condiviso in Rete un inedito video in grafica computerizzata interamente dedicato al possente Grande Mazinger.
Nella clip, che condividiamo poco sotto, assistiamo alla sequenza di decollo del Brain Condor pilotato da Tetsuya Tsurugi (anch’egli in 3D ovviamente) e all’agganciamento con il super robot progetto dallo scienziato Kenzo Kabuto. Lo showcase tridimensionale si completa con l’evocazione del doppio fulmine e il lancio del missile laser, in un tripudio di effetti speciali.
Creato da Go Nagai nel 1974 e trasposto pochi mesi dopo da Toei Animation nell’omonima serie anime in 56 episodi, Il Grande Mazinga è certamente uno degli eroi robotici della pacifica invasione dei cartoni animati giapponesi degli anni Ottanta più amati dai fan italiani, secondo soltanto a sua maestà UFO Robot Goldrake (presto protagonista di un videogioco tutto suo).
La serie animata de Il Grande Mazinga è il secondo segmento della “trilogia dei Mazinger”: i 56 episodi che la compongono si inseriscono nello stesso universo narrativo al quale appartengono anche Mazinga Z e UFO Robot Goldrake, condividendone personaggi e villain e fungendo da sequel diretto alle avventure del robot pilotato da Koji Kabuto. È bene ricordare come in Italia la diffusione italiana dei tre anime, capostipiti del genere mecha, sia avvenuta in ordine cronologico inverso rispetto alla timeline originale.