Dei Manga Matsuri di TOEI Animation abbiamo già parlato: ci auto-citiamo comunque, per dare modo a chi volesse saperne di più a riguardo, di poterlo fare senza abbandonare la lettura di questo post.
Negli anni Settanta in Giappone, le produzioni televisive TOEI Doga basate sui Super Robot di Go Nagai, riscuotevano un crescente successo di pubblico e di critica. La Casa di produzione nipponica decise quindi di sfruttare la popolarità dei suoi eroi “animati” producendo una serie di mediometraggi cinematografici dove, generalmente, i protagonisti di due o più serie televisive univano le forze contro un nemico comune o, addirittura, combattevano tra loro. I film di animazione venivano proiettati nell’ambito della rassegna cinematografica Toei Manga Matsuri, un festival tenutosi dal 1969 al 1990, con più edizioni durante l’anno, in corrispondenza dei periodi di vacanza, che dava la possibilità ai giovani telespettatori dell’epoca di assistere alle avventure dei loro eroi sul grande schermo.
Il 26 luglio 1975, esattamente quarantuno anni fa, viene trasmesso il mediometraggio “Great Mazinger Tai Getter Robot G – Kūchū Daigekitō” (Il Grande Mazinga contro Getta Robot G – Violento scontro nei cieli), pellicola che rinnova l’alleanza tra il Getter Team e Tetsuya Tsurugi, dopo “Great Mazinger Tai Getter Robot”, team-up di successo lanciato nelle sale cinematografiche nipponiche il 21 marzo 1975.

Il mediometraggio diretto da Tomoharu Katsumata vede il ritorno sulla Terra della razza aliena dei Dhumdomiani: un attacco a sorpresa mette in ginocchio il laboratorio del Dottor Saotome e la Fortezza delle Scienze.
Durante un disperato combattimento contro il Mostro Volante Grangen, Musashi Tomoe, uno dei piloti di Getta Robot, sacrifica la propria vita per salvare i compagni.
Dopo l’attacco del cangiante Mostro Luminoso Pigdron, la situazione sembra ormai disperata, ma i difensori della Terra trovano i mezzi per fronteggiare il pericolo in un nuovo robot, il Getta Robot G, “10 volte più potente del primo” e in una nuova formidabile arma per il Grande Mazinga, il Super Razzo (Great Booster).
Come già specificato in precedenza, questi film di animazione “celebrativi” degli eroi nagaiani, non sono generalmente inquadrabili nella continuità narrativa delle singole serie. Vale comunque la pena elencare brevemente gli accadimenti dei rispettivi anime televisivi durante il “timing” di Great Mazinger vs. Getter Robo G: Kuchu Daigekitotsu.
- Great Mazinger vs. Getter Robo G: Kuchu Daigekitotsu presenta la morte di Musashi Tomoe (pilota della Getter Machine Bear) dopo quella già avvenuta nella rispettiva serie animata, durante l’episodio 50, trasmesso per la prima volta il 1 maggio 1975 (Contrattacco suicida).
- L’esordio del Great Booster (Super Razzo) del Grande Mazinga, anticipa di un giorno la prima apparizione dello stesso nella serie TV, avvenuta durante l’episodio 47, andato in onda il 17 agosto del 1975 (Il potente Super Razzo).
Il Grande Mazinga contro Getta Robot G – violento scontro nei cieli è disponibile in versione VHS, edita da Dynamic Italia (ora Dynit) nel 1988 e nella splendida edizione Go Nagai Super Robot Movie Collection firmata Yamato Video, uscita lo scorso anno in DVD e Blu-Ray.